PICS Aversa, il recupero della casa appartenuta al musicista Domenico Cimarosa
Aversa è una città di origini normanne, famosa per le sue chiese ed i complessi monumentali che ancora oggi rappresentano un patrimonio storico ed artistico di grande valore. Gli appassionati di musica classica sanno che questo centro cittadino è anche il luogo dove nacque il musicista Domenico Cimarosa che ad Aversa visse e compose le sue melodie divenute famose nel mondo. La città di Aversa ha ancora un legame molto stretto con la musica classica e, ogni due anni, ospita uno dei più prestigiosi eventi concertistici internazionali per flautisti.
Con questi presupposti, nel progetto di rilancio del suo territorio PICS (Programmi Integrati Città Sostenibile) “O.L.T.R.E.” acronimo che sta per “Opportunità, Lavoro, Territorio per la Rigenerazione Economico-sociale” finanziato nell’ambito del POR Campania FESR 2014/2020, tra i primi interventi realizzati vi è la dimora in cui Cimarosa nacque, un palazzetto nel centro storico della città riportato all’antico splendore. L’intervento, denominato “Casa Cimarosa”, ha visto il recupero statico e architettonico dello stabile che versava in un totale stato di degrado e che sarà destinato ad un centro per lo studio della musica. Nella “Casa Cimarosa”, che diventerà la sede stabile del festival internazionale per flautisti, è presente il pianoforte appartenuto all’artista ed altri cimeli recuperati nel restauro che saranno esposti in una sezione museale a lui dedicata. Il sito è attualmente utilizzato anche per mostre ed esposizioni d’arte. Grazie al finanziamento, di circa 700 mila euro, sono stati recuperati gli affreschi e le strutture in legno a vista, che compongono l’antica controsoffittatura, tipiche dell’epoca di costruzione.
- Atena, il caschetto a supporto dei bambini affetti da autismo non verbale

Campania Startup 2020 finanziato un un prototipo di caschetto il cui fine è quello di monitorare i processi cognitivi e fisiologici di un bambi ...
- SEEQC, la Startup che guarda al futuro nell quantum computing

Farmaceutica e sicurezza informatica il quantum computing made in Campania.
- Dalla Campania la ricerca sulla geotermia che approda negli Emirati Arabi Uniti

Geogrid, energia geotermica per produrre calore ed elettricità.
- Cultura Immersiva, realtà virtuale per scoprire l'arte e la storia

Cultura Immersiva è una startup innovativa che ha l’obiettivo di valorizzare la cultura italiana attraverso la Realtà Virtuale.
- I am Hero, scenari virtuali per la cura del disturbo da deficit di attenzione

Campania Startup 2020 - I am Hero - progetto innovativo per la terapia di bambini affetti da disturbi del neurosviluppo.
- Caserta, gli studenti dell’Istituto Giordani monitorano “SIDECO” per la creazione di una banca dati aperta e condivisa al servizio dell’ambiente

La Regione Campania attraverso Racconta Europa è partner di A Scuola di Open Coesione percorso di monitoraggio civico delle Politiche di Coesio ...



