Parete, Centro Polifunzionale per persone disabili


Nel Comune di Parete, in provincia di Caserta, sarà inaugurato a breve il Cento Polifunzionale per disabili reso possibile anche grazie ai fondi stanziati dalla Regione Campania, nell’ambito del POR Campania FESR 2014/2020, ne è convinta Arianna Sabatino, assessore alle Politiche Sociali che sin dall’inizio ha preso a cuore questo progetto. L’immobile, appartenuto originariamente alla camorra, dopo la confisca è stato completamente ristrutturato e riorganizzato ed è quindi prossimo ad essere restituito alla collettività. Oltre alle attrezzature già presenti nel centro per favorire lo svolgimento di attività di gruppo creative legate al teatro e alla lettura, ed oltre agli ambienti destinati ad attività di psicomotricità, andranno ad aggiungersi anche altri laboratori creativi tra cui l’attività legata alla ceramica, per la quale sarà acquistato un forno per la cottura dei manufatti.
“Abbiamo voluto fortemente la realizzazione di questo centro proprio per dare la possibilità ai tanti cittadini con disabilità di avere uno spazio, un luogo, dove poter socializzare allo scopo di evitare l’isolamento sociale. Questo consentirà sicuramente di fornire anche beneficio alle famiglie degli assistiti, che saranno appunto sostenute dal carico assistenziale”, sottolinea Arianna Sabatino, che entusiasta prosegue: “Avere individuato un Centro per disabili, in un bene confiscato alla camorra, offrirà una grande opportunità non solo ai cittadini che usufruiranno delle diverse attività di questo Centro, ma fungerà anche da segnale di lotta alla criminalità organizzata”.
- Avellino, il centro storico rinasce con il PICS
In corso di attuazione è stato rimodulato utilizzando le economie conseguite in fase di realizzazione per introdurre nuovi interventi che vanno ...
- Pics Avellino, rinasce la Fontana di Bellerofonte
Nell’ambito dei finanziamenti del Pics Città di Avellino vi è quello relativo al restauro della Fontana di Bellerofonte, più ...
- Pics Avellino, ristrutturato l'Ex Casino Spinola
Tra gli interventi di restauro finanziati dal Pics Avellino vi è la riqualificazione e valorizzazione del “Casino Spinola”, su Cors ...
- Pics Avellino, nella Casina del Principe un’agenzia di promozione turistica
La Casina del Principe è un importante edificio storico risalente alla seconda metà del 500, collocato a ridosso dell’antico perim ...
- Villa Amendola, abbattimento delle barriere architettoniche e restyling del museo e del parco grazie ai Pics
Tra gli interventi di recupero e rifunzionalizzazione di edifici storici quello di Villa Amendola
- PICS per il rilancio e la riqualificazione dei beni e degli edifici storici di Avellino
Il Programma Integrato Città Sostenibile è finanziato nell’ambito del POR Campania FESR 2014-2020 Asse 10 Sviluppo urbano sostenib ...