Difesa e rilancio del patrimonio musicale napoletano in età barocca

La Fondazione Pietà de’ Turchini nasce come Associazione senza scopo di lucro nel 1997 per dare vita al primo progetto a Napoli di valorizzazione artistica e di ricerca interdisciplinare, dedicato al patrimonio musicale e teatrale di Scuola napoletana dei secoli XVI-XVIII e ai suoi riflessi nella contemporanea produzione musicale europea.
Dal 2010 l’Associazione si trasforma in Fondazione di diritto privato, proponendosi sempre più come polo di aggregazione, di scambio produttivo tra musicisti, ensemble, studiosi, ricercatori a difesa di una immagine positiva e colta della città di Napoli e del recupero del prestigio che la contraddistinse nel mondo intero.
Grazie ai Fondi europei resi disponibili dalla Regione Campania, si sono potuti realizzare interventi che hanno apportato miglioramenti alla sede operativa della Fondazione, la Chiesa di Santa Caterina da Siena, alla capacità operativa e gestionale e alla comunicazione esterna e all’immagine generale della Fondazione nei confronti del pubblico.
In particolare è stato possibile realizzare un progetto illuminotecnico che aveva come elemento chiave il rapporto tra luci e ombre, per creare diversi livelli e scenari di illuminazione a seconda delle necessità. Si è inoltre intervenuto sull’insonorizzazione della Chiesa installando pannelli di materiale fonoassorbente, realizzati su misura per effettuare in proprio registrazioni discografiche. I fodii europei sono stati utilizzati anche per acquistare una ampia varietà di attrezzature tecniche professionali (videocamere, microfoni, sistemi di acquisizione video e audio per le dirette streaming e le registrazioni). La dotazione di questa strumentazione è stata determinante soprattutto nel periodo di chiusura al pubblico dei luoghi di spettacolo dal vivo, a causa del diffondersi del Covid -19, permettendo la fruizione delle attività attraverso la piattaforma Turchini Live, oggetto anch’essa di intervento.
E’ stato inoltre possibile ristrutturare il sito web, in italiano ed inglese, con la creazione di pagine tematiche tra cui Turchini Live, piattaforma dedicata a contenuti audiovideo, disponibili e accessibili gratuitamente, con contenuti sempre diversi e aggiornati, organizzati per categorie, disponibili on demand e in live streaming e Shop Turchini, rivolta all’e-commerce di articoli culturali di ideazione e produzione della Fondazione, con sezioni dedicate alla vendita di prodotti editoriali (saggistica e partiture), discografici e audiovideo.
Progettata anche una applicazione, l’app Prendi Nota, per dispositivi mobili attraverso la quale gli utenti possono visitare la città di Napoli attraverso la chiave di lettura del suo immenso patrimonio musicale.
Gli spazi della sede inoltre sono stati riallestiti per ospitare un’audioteca, dotandosi della strumentazione tecnica necessaria per realizzare sessioni di ascolto condivise e una foresteria per i musicisti.
- PICS Portici, parco urbano in via Dalbono
Tra i progetti dei PICS, Programmi Integrati per una Città Sostenibile, nel Comune di Portici anche quello relativo alla riqualificazione dell& ...
- PICS Portici, la Casa Comunale si trasferisce a Villa Caposele
Tra gli obiettivi del Comune di Portici per la riqualificazione ed il rilancio del territorio attraverso l’utilizzo dei fondi POR Campania FESR ...
- Pics Portici, identità locale per innovare la città
Nella scelta dei progetti da realizzare con i fondi europei il Comune si è ispirato ai temi che sono alla base del finanziamento: contrasto all ...
- PICS Ercolano, due APP a servizio di cittadini e turisti
Il comune di Ercolano nell’ambito del progetto PICS – POR Campania FESR 2014/2020, con un finanziamento di 1 milione e 784 ...
- Pics, Ercolano punta su digitalizzazione dei servizi e turismo
Con 5 milioni di euro, finanziati con fondi POR-FESR CAMPANIA 2014/2020 nell’ambito del programma PICS, la città di Ercolano ha rivoluzio ...
- Incubatore d’impresa “SEI”, spazio di confronto per talenti, startup e professionisti
Incubatore S.E.I. Srl è un incubatore d’impresa, con sede ad Avellino, specializzato nella consulenza alle startup e ai team imprenditori ...