Casapesenna, un caseificio affidato alle donne vittime di violenza


Ancora una volta i fondi POR FESR 2014/2020 della Regione Campania al servizio dell’integrazione sociale, delle associazioni che operano sul territorio in favore dei soggetti fragili e bisognosi di opportunità, al fine di offrire loro un riscatto personale e professionale. Con un investimento di 1.450.000, nel centro abitato di Casapesenna in provincia di Caserta, nascerà un centro polifunzionale per la produzione di mozzarella di bufala artigianale. Il centro è stato precedentemente dimora di un affiliato alla camorra locale, confiscato e rifunzionalizzato. Grazie alla Regione Campania, al comune di Casapesenna e all’associazione “Raggi di sole”, alcune donne vittime di violenza di genere saranno formate professionalmente e poi impiegate nella produzione e nella vendita di prodotti caseari. Nella struttura anche due aree di degustazione, una interna e l’altra esterna. La superficie complessiva della struttura è di circa 1000 mq ed ospiterà un centro di aggregazione per la comunità e per i fedeli della locale Chiesa Evangelica. Oltre ad essere frequentata dai cittadini di Casapesenna e dei comuni limitrofi la struttura sarà visitata da associazioni e studenti provenienti anche da altre zone d’Italia.
- Con Space Factory la Campania torna a volare
Il Progetto CADIRA “CapsulA DI Rientro Atmosferico”, finanziato dalla Regione Campania ha dato vita a un dimostratore di u ...
- Pietrasanta, il museo multimediale che racconta la Napoli di 2500 anni fa
Grazie ai fondi del POR Campania FESR 2014/2020 a supporto del sistema produttivo culturale, il Complesso della Pietrasanta si è arricchito di ...
- ToBe, la luce come fonte di informazione
ToBe è una start up innovativa che sviluppa soluzioni basate sulla tecnologia LiFi che permette di trasmettere i dati attraverso la modulazione ...
- MegaRide, da Napoli alle gare per la startup che simula le prestazioni degli pneumatici
Incubata in Campania New Steel, MegaRide aiuta le aziende del comparto degli pneumatici nello sviluppo di nuovi prodotti elaborando i dati forniti dai ...
- Integratori alimentari come alternativa alla terapia farmacologica tradizionale
AQMA Italia è un’impresa attiva nella ricerca, sviluppo e commercializzazione di prodotti nutraceutici funzionali con effetti terapeutici ...
- L'energia pulita è a Napoli
Nella sede di Ponticelli di Atena si sperimentano sistemi per produrre energia pulita attraverso il recupero dai rifiuti civili ed industriali e ...