Avellino, il centro storico rinasce con il PICS
Il Programma Integrato Città Sostenibile di Avellino è finanziato nell’ambito del POR FESR 2014-2020 Asse 10
Sviluppo urbano sostenibile per un totale di €15.423.165,48.
In corso di attuazione è stato rimodulato utilizzando le economie conseguite in fase di realizzazione per introdurre nuovi interventi che vanno a rafforzare le finalità e gli obiettivi già conseguiti.
Il programma prevede complessivamente una serie di azioni volte ad implementare la competitività turistica del capoluogo irpino, in particolare del centro storico, attraverso la riscoperta dell’identità culturale della città, la valorizzazione in chiave turistica del patrimonio storico-architettonico, il rilancio economico e culturale di aree potenzialmente attrattive ma poco conosciute e valorizzate, la realizzazione di un sistema di attrattori in grado di aumentare l’affluenza turistica nelle aree urbane del centro cittadino puntando sull’offerta di un sistema integrato di antichi edifici storici trasformati in nuovi centri di servizi culturali avanzati.
Previste altresì azioni di rilancio economico del centro storico, attraverso la concessione di contributi a privati per la nascita di nuove imprese, start up e attività economiche connesse al turismo e alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche e/o artigianali del territorio.
La dotazione economica prevista per tale misura è stata implementata in fase di rimodulazione del programma prevedendo il finanziamento di ulteriori 6 iniziative.
Tra le 12 nuove imprese vi è Lupo Bistrot, un punto ristorazione che unisce la tradizionale cucina irpina, con le nuove rivisitazioni culinarie e la produzione di una birra artigianale di qualità.
Lupo Bistrot, oltre ad essere un punto di ristorazione, è un punto di aggregazione sociale e un luogo di valorizzazione e promozione della cultura locale, infatti settimanalmente il bistrot ospita mostre, concerti, rassegne culturali per il sostegno della cultura e per il rilancio economico e turistico del centro storico, che è punto cardine dell’amministrazione comunale di Avellino.
- PICS Portici, parco urbano in via Dalbono

Tra i progetti dei PICS, Programmi Integrati per una Città Sostenibile, nel Comune di Portici anche quello relativo alla riqualificazione dell& ...
- PICS Portici, la Casa Comunale si trasferisce a Villa Caposele

Tra gli obiettivi del Comune di Portici per la riqualificazione ed il rilancio del territorio attraverso l’utilizzo dei fondi POR Campania FESR ...
- Pics Portici, identità locale per innovare la città

Nella scelta dei progetti da realizzare con i fondi europei il Comune si è ispirato ai temi che sono alla base del finanziamento: contrasto all ...
- PICS Ercolano, due APP a servizio di cittadini e turisti

Il comune di Ercolano nell’ambito del progetto PICS – POR Campania FESR 2014/2020, con un finanziamento di 1 milione e 784 ...
- Pics, Ercolano punta su digitalizzazione dei servizi e turismo

Con 5 milioni di euro, finanziati con fondi POR-FESR CAMPANIA 2014/2020 nell’ambito del programma PICS, la città di Ercolano ha rivoluzio ...
- Incubatore d’impresa “SEI”, spazio di confronto per talenti, startup e professionisti

Incubatore S.E.I. Srl è un incubatore d’impresa, con sede ad Avellino, specializzato nella consulenza alle startup e ai team imprenditori ...



