Atena, il caschetto a supporto dei bambini affetti da autismo non verbale
Atena è un progetto in via di sperimentazione nel centro di riabilitazione Villa delle Ginestre. Grazie ai fondi POR Campania FESR 2014/2020 per le start up innovative campane, con un finanziamento di 217.749 euro, è stato possibile realizzare un prototipo di caschetto il cui fine è quello di monitorare i processi cognitivi e fisiologici di un bambino con disturbo dell’autismo con tendenza al non verbale.
Il caschetto è una cuffia sottile dotato di sensori biometrici, come elettroencefalogramma, elettrocardiogramma, ed elettromiografia, ed una telecamera. Questo caschetto, che viene fatto indossare ad un bambino affetto da patologia di autismo non verbale, permette di associare da un punto di vista fisiologico l’attivazione di stress nel paziente alla corrispondente immagine audio e video che gli viene proposta, il tutto registrato da una telecamera. Non essendo in grado di parlare e di comunicare, lo spettro autistico del paziente di riferimento è infatti non verbale, attraverso questa tecnologia è possibile rilevare quali siano stati gli stimoli che hanno infastidito o frustrato il paziente. Il bambino non verbale con questa tecnologia può raccontare sé stesso attraverso registrazioni e analisi di dati che vengono raccolti, elaborati e forniti al neuro psichiatra e alla sua equipe, composta da neuropsicologi, logopedisti e psicomotricisti, i quali potranno formulare la terapia più adatta al paziente.
Al momento l’utilizzo di questo caschetto è stato testato sui pazienti solo per alcune ore ma è previsto, nel prossimo futuro, di sperimentare questa nuova tecnologia per intere giornate in modo da studiare tutti i contesti in cui vive quotidianamente il bambino quali scuola, casa e durante la stessa terapia.
Il progetto Atena permette, attraverso la sua tecnologia, di fornire un importante supporto per la pianificazione della terapia tradizionale.
- PICS Portici, parco urbano in via Dalbono

Tra i progetti dei PICS, Programmi Integrati per una Città Sostenibile, nel Comune di Portici anche quello relativo alla riqualificazione dell& ...
- PICS Portici, la Casa Comunale si trasferisce a Villa Caposele

Tra gli obiettivi del Comune di Portici per la riqualificazione ed il rilancio del territorio attraverso l’utilizzo dei fondi POR Campania FESR ...
- Pics Portici, identità locale per innovare la città

Nella scelta dei progetti da realizzare con i fondi europei il Comune si è ispirato ai temi che sono alla base del finanziamento: contrasto all ...
- PICS Ercolano, due APP a servizio di cittadini e turisti

Il comune di Ercolano nell’ambito del progetto PICS – POR Campania FESR 2014/2020, con un finanziamento di 1 milione e 784 ...
- Pics, Ercolano punta su digitalizzazione dei servizi e turismo

Con 5 milioni di euro, finanziati con fondi POR-FESR CAMPANIA 2014/2020 nell’ambito del programma PICS, la città di Ercolano ha rivoluzio ...
- Incubatore d’impresa “SEI”, spazio di confronto per talenti, startup e professionisti

Incubatore S.E.I. Srl è un incubatore d’impresa, con sede ad Avellino, specializzato nella consulenza alle startup e ai team imprenditori ...



