A Castelvolturno si formeranno nuove figure professionali nel campo della cinematografia, della musica e del food
Grazie al progetto realizzato con i fondi regionali POR FESR 2014/2020, a Castelvolturno si formeranno nuove figure professionali nel campo della cinematografia, della musica e del food. In tre villette confiscate alla camorra, in cui avevano vissuto affiliati al clan dei Natale, con un finanziamento di circa 1.500.000 euro sono state creati spazi aggregativi e destinati alla formazione dei giovani. In particolare, in uno dei tre immobili rifunzionalizzati è presente grande ed attrezzata cucina industriale che sarà utilizzata dagli studenti di un istituto professionale locale impegnati nella produzione di cibo etnico. Oltre all’aggregazione sociale, che è alla base dell’obiettivo specifico dei finanziamenti regionali, in un tessuto territoriale come quello di Castelvolturno sul quale si incrociano culture diverse per il gran numero di immigrati che questo luogo ospita, la cucina diventa un pretesto per cementificare ancora di più l’incontro tra culture e tradizioni attraverso il cibo. Ma negli immobili sottratti alla camorra non sono meno importanti i luoghi destinati al cinema e alla fotografia, utili per attrarre giovani in cerca di un’opportunità di formazione. Il sindaco di Castelvolturno sottolinea la ricaduta positiva che queste strutture avranno sul territorio in cui gli enti locali e l’associazionismo lavorano incessantemente per contrastare il degrado e favorire l’inclusione e l’integrazione dei cittadini con gli extracomunitari che popolano la zona.
- Casapesenna, un caseificio affidato alle donne vittime di violenza

Ancora una volta i fondi POR FESR 2014/2020 della Regione Campania al servizio dell’integrazione sociale
- Casal di Principe, da un bene “liberato dalla camorra” nasce una comunità per minori e giovani in difficoltà

Con l’evento ‘Made in Casal di Principe’, il 17 febbraio 2023 è stato inaugurato ufficialmente il primo fabbricato facente pa ...
- Con Garanzia Campania Bond la mozzarella d.o.p. arriva in Giappone

Attraverso lo strumento Garanzia Campania Bond sono stati finanziati programmi di sviluppo mirati come ad esempio la realizzazione di nuovi impianti, ...
- Schiuker frames, salvaguardare il Pianeta e migliorare la vita delle persone, una finestra alla volta

Grazie alla misura Campania Bond della Regione Campania la Schiuker Frames ha effettuato una serie di investimenti industriali, in gran parte spesi ne ...
- OMI, con Garanzia Campania Bond l’Irpinia vola nei cieli del mondo
Officine Meccaniche Irpine (O.M.I.) opera nel settore aerospaziale da 40 anni, consolidando rapporti di fornitura e collaborazioni con le maggiori ind ...
- Graded SpA, ricerca e innovazione nel settore energetico con Garanzia Campania Bond

Investimenti coperti da garanzia pubblica con i quali ampliare il business a nuovi comparti produttivi, quali l’agroindustria e la filiera ...



