Il patrimonio culturale della Regione Campania e i Fondi strutturali

Il 30 maggio alle ore 16.00 siè tenuto a Bruxelles, presso l’Istituto Italiano di Cultura (Rue de Livourne n.38), il workshop dal titolo “Il patrimonio culturale della Regione Campania e i Fondi strutturali“.
Sono intervenuti Serena Angioli, Assessore ai Fondi Europei, Politiche Giovanili, Cooperazione Europea e Bacino Euro-Mediterraneo della Regione Campania; Sergio Negro, Direttore Generale AdG POR Campania FESR 2014-2020; Antonio Oddati, Direttore Generale per l’Università, Ricerca e Innovazione della Regione Campania.
Sono stati presentati DATABENC, distretto ad alta tecnologia per i beni culturali, e I.Ter CAMPANIA, piattaforma innovativa di conoscenza e di valorizzazione dei dati iter.regione.campania.it.
hanno fatto seguito gli interventi tematici di Pierpaolo Forte, Museo MADRE; Fabrizio Manduca, Corporea - Museo interattivo sul corpo umano; Giulio Corrivetti, Fondazione Ebris. Modererà Anna Maria Barbato Ricci.In allegato il Programma dell'evento.
- #EUinmyRegion. San Giovanni porta d'Europa
Si è svolto mercoledì 7 ottobre 2020 nell'auditorium del Polo tecnologico di San Giovanni a a Teduccio, nell'ambito di Innovatio ...
- Riprogrammazione del Por Campania Fesr 2014-2020
Misure collegate alla risposta alla pandemia da Coronavirus
- Covid 19 - Piano per l’Emergenza Socio Economica
Documento di sintesi che riassume il quadro delle risorse delle politiche di coesione stanziate a livello regionale per il contrasto del Covid -19
- Avviso pubblico "Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche"
Le domande possono essere presentate dalle ore 12:00 del 15 settembre 2020 fino alle ore 12:00 del 30 ottobre 2020
- Campania StartUp 2020, avviso per il sostegno alle imprese innovative
Approvata la graduatoria
- Sostegno alle attività imprenditoriali che producono effetti socialmente desiderabili e beni pubblici non prodotti dal mercato
E' stato riaperto il termine per la presentazione delle istanze