Sostegno ai lavoratori dipendenti stagionali del settore turismo e degli stabilimenti termali

18/10/2021 – Misure di sostegno per il comparto del turismo. Accordo con l’INPS per il sostegno ai lavoratori dipendenti stagionali del settore turismo e degli stabilimenti termali di cui all’articolo 29 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 – CUP B62I20000050001
La misura prevede l’erogazione di una indennità integrativa regionale individuale pari a euro 300, per quattro mensilità a partire dal mese di marzo 2020, per il tramite dell’INPS, a favore dei lavoratori dipendenti stagionali dei settori del turismo e degli stabilimenti termali, individuando la platea degli aventi diritto nei cittadini residenti in Regione Campania destinatari dell’indennità erogata dal medesimo Istituto ai sensi del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 e ss.mm.ii, articolo 29, comma 1.
Con i decreti dirigenziali n. 158 del 21/05/2020, n. 214 del 29/09/2020, n. 265 del 21/07/2020, n.276 del 24/07/2020, n. 289 del 28/07/2020, la Direzione generale per le politiche culturali e il turismo ha liquidato all’INPS un importo complessivo pari a euro 29.085.000,00.
In esito a quanto comunicato dall’INPS circa la conclusione delle proprie attività di pagamento del bonus integrativo regionale in favore dei lavoratori dipendenti stagionali del settore turismo e degli stabilimenti termali alla data del 18 agosto 2020, la Regione Campania ha dovuto successivamente provvedere direttamente alla liquidazione del bonus richiesto dai soggetti aventi diritto ma per i quali l’Istituto non ha disposto, per vari motivi, l’erogazione diretta.
Pertanto, la Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo con i decreti dirigenziali n. 566 del 26/11/2020, n. 628 del 09/12/2020, n. 15 del 21.01.2021, n. 70 del 12.02.2021, n. 160 del 23.03.2021, n. 309 del 09.06.2021 e n. 562 del 12.10.2021, previa certificazione fornita dall’INPS circa l’effettivo mancato percepimento del bonus integrativo regionale nonché la sussistenza dei requisiti per l’ottenimento dello stesso, ha liquidato rispettivamente la somma di euro 26.700,00, di euro 21.300,00, di euro 58.500,00, di euro 22.200,00, di euro 22.714,00, di euro 25.286,00 e di euro 8.400,00 in favore dei primi sette gruppi di lavoratori dipendenti stagionali dei settori del turismo e degli stabilimenti termali.
Bonus lavoratori stagionali - pagamenti diretti settimo provvedimento
---------------------------------------------------------------------------------
18/06/2021 – Misure di sostegno per il comparto del turismo. Accordo con l’INPS per il sostegno ai lavoratori dipendenti stagionali del settore turismo e degli stabilimenti termali di cui all’articolo 29 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 – CUP B62I20000050001
La misura prevede l’erogazione di una indennità integrativa regionale individuale pari a euro 300, per quattro mensilità a partire dal mese di marzo 2020, per il tramite dell’INPS, a favore dei lavoratori dipendenti stagionali dei settori del turismo e degli stabilimenti termali, individuando la platea degli aventi diritto nei cittadini residenti in Regione Campania destinatari dell’indennità erogata dal medesimo Istituto ai sensi del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 e ss.mm.ii, articolo 29, comma 1.
Con i decreti dirigenziali n. 158 del 21/05/2020, n. 214 del 29/09/2020, n. 265 del 21/07/2020, n.276 del 24/07/2020, n. 289 del 28/07/2020, la Direzione generale per le politiche culturali e il turismo ha liquidato all’INPS un importo complessivo pari a euro 29.085.000,00.
In esito a quanto comunicato dall’INPS circa la conclusione delle proprie attività di pagamento del bonus integrativo regionale in favore dei lavoratori dipendenti stagionali del settore turismo e degli stabilimenti termali alla data del 18 agosto 2020, la Regione Campania ha dovuto successivamente provvedere direttamente alla liquidazione del bonus richiesto dai soggetti aventi diritto ma per i quali l’Istituto non ha disposto, per vari motivi, l’erogazione diretta.
Pertanto, la Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo con i decreti dirigenziali n. 566 del 26/11/2020, n. 628 del 09/12/2020, n. 15 del 21.01.2021, n. 70 del 12.02.2021, n. 160 del 23.03.2021 e n. 309 del 09.06.2021, previa certificazione fornita dall’INPS circa l’effettivo mancato percepimento del bonus integrativo regionale nonché la sussistenza dei requisiti per l’ottenimento dello stesso, ha liquidato rispettivamente la somma di euro 26.700,00, di euro 21.300,00, di euro 58.500,00, di euro 22.200,00, di euro 22.714,00 e di euro 25.286,00 in favore dei primi sei gruppi di lavoratori dipendenti stagionali dei settori del turismo e degli stabilimenti termali.
Bonus lavoratori stagionali - Pagamenti diretti sesto provvedimento
Bonus lavoratori stagionali - Pagamenti diretti quinto provvedimento
Bonus lavoratori stagionali - Pagamenti diretti quarto provvedimento
Bonus lavoratori stagionali - Pagamenti diretti terzo provvedimento
Bonus lavoratori stagionali - Pagamenti diretti secondo provvedimento.pdf
Bonus lavoratori stagionali - Pagamenti diretti primo provvedimento
Bonus lavoratori stagionali - Quarto acconto
Bonus lavoratori stagionali - Terzo acconto bis
Bonus lavoratori stagionali - Terzo acconto
Bonus lavoratori stagionali - Secondo acconto
Bonus lavoratori stagionali - Primo acconto
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
01/04/2021 – Misure di sostegno per il comparto del turismo. Accordo con l’INPS per il sostegno ai lavoratori dipendenti stagionali del settore turismo e degli stabilimenti termali di cui all’articolo 29 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 – CUP B62I20000050001
La misura prevede l’erogazione di una indennità integrativa regionale individuale pari a euro 300, per quattro mensilità a partire dal mese di marzo 2020, per il tramite dell’INPS, a favore dei lavoratori dipendenti stagionali dei settori del turismo e degli stabilimenti termali, individuando la platea degli aventi diritto nei cittadini residenti in Regione Campania destinatari dell’indennità erogata dal medesimo Istituto ai sensi del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 e ss.mm.ii, articolo 29, comma 1.
Con i decreti dirigenziali n. 158 del 21/05/2020, n. 214 del 29/09/2020, n. 265 del 21/07/2020, n.276 del 24/07/2020, n. 289 del 28/07/2020, la Direzione generale per le politiche culturali e il turismo ha liquidato all’INPS un importo complessivo pari a euro 29.085.000,00.
In esito a quanto comunicato dall’INPS circa la conclusione delle proprie attività di pagamento del bonus integrativo regionale in favore dei lavoratori dipendenti stagionali del settore turismo e degli stabilimenti termali alla data del 18 agosto 2020, la Regione Campania ha dovuto successivamente provvedere direttamente alla liquidazione del bonus richiesto dai soggetti aventi diritto ma per i quali l’Istituto non ha disposto, per vari motivi, l’erogazione diretta.
Pertanto, la Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo con i decreti dirigenziali n. 566 del 26/11/2020, n. 628 del 09/12/2020, n. 15 del 21.01.2021, n. 70 del 12.02.2021 e n. 160 del 23.03.2021, previa certificazione fornita dall’INPS circa l’effettivo mancato percepimento del bonus integrativo regionale nonché la sussistenza dei requisiti per l’ottenimento dello stesso, ha liquidato rispettivamente la somma di euro 26.700,00, di euro 21.300,00, di euro 58.500,00, di euro 22.200,00 e di euro 22.714,00 in favore dei primi cinque gruppi di lavoratori dipendenti stagionali dei settori del turismo e degli stabilimenti termali.
Bonus lavoratori stagionali - Pagamenti diretti quinto provvedimento
Bonus lavoratori stagionali - Pagamenti diretti quarto provvedimento
Bonus lavoratori stagionali - Pagamenti diretti terzo provvedimento
Bonus lavoratori stagionali - Pagamenti diretti secondo provvedimento.pdf
Bonus lavoratori stagionali - Pagamenti diretti primo provvedimento
Bonus lavoratori stagionali - Quarto acconto
Bonus lavoratori stagionali - Terzo acconto bis
Bonus lavoratori stagionali - Terzo acconto
Bonus lavoratori stagionali - Secondo acconto
Bonus lavoratori stagionali - Primo acconto
________________________
17/02/2021 - La Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo con decreto dirigenziale n. 70 del 12.02.2021, previa certificazione fornita dall’INPS circa l’effettivo mancato percepimento del bonus integrativo regionale nonché la sussistenza dei requisiti per l’ottenimento dello stesso, ha liquidato la somma di euro 22.200,00 in favore del terzo gruppo di lavoratori dipendenti stagionali dei settori del turismo e degli stabilimenti termali, in maniera analoga a come era avvenuto per i primi tre gruppi.
Visualizza il decreto:
------------------------------------------------------------------------------------
27/01/2021 - La Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo con decreto dirigenziale n. 15 del 21.01.2021, previa certificazione fornita dall’INPS circa l’effettivo mancato percepimento del bonus integrativo regionale nonché la sussistenza dei requisiti per l’ottenimento dello stesso, ha liquidato la somma di euro 58.500,00 in favore del terzo gruppo di lavoratori dipendenti stagionali dei settori del turismo e degli stabilimenti termali, in maniera analoga a come era avvenuto per i primi due gruppi.
Visualizza il decreto:
--------------------------------------------------------------------
24/12/2020 – Misure di sostegno per il comparto del turismo. Accordo con l’INPS per il sostegno ai lavoratori dipendenti stagionali del settore turismo e degli stabilimenti termali di cui all’articolo 29 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 – CUP B62I20000050001
La misura prevede l’erogazione di una indennità integrativa regionale individuale pari a euro 300, per quattro mensilità a partire dal mese di marzo 2020, per il tramite dell’INPS, a favore dei lavoratori dipendenti stagionali dei settori del turismo e degli stabilimenti termali, individuando la platea degli aventi diritto nei cittadini residenti in Regione Campania destinatari dell’indennità erogata dal medesimo Istituto ai sensi del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 e ss.mm.ii, articolo 29, comma 1.
Con i decreti dirigenziali n. 158 del 21/05/2020, n. 214 del 29/09/2020, n. 265 del 21/07/2020, n.276 del 24/07/2020, n. 289 del 28/07/2020, la Direzione generale per le politiche culturali e il turismo ha liquidato all’INPS un importo complessivo pari a euro 29.085.000,00.
In esito a quanto comunicato dall’INPS circa la conclusione delle proprie attività di pagamento del bonus integrativo regionale in favore dei lavoratori dipendenti stagionali del settore turismo e degli stabilimenti termali alla data del 18 agosto 2020, la Regione Campania ha dovuto successivamente provvedere direttamente alla liquidazione del bonus richiesto dai soggetti aventi diritto ma per i quali l’Istituto non ha disposto, per vari motivi, l’erogazione diretta.
Pertanto, la Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo con i decreti dirigenziali n. 566 del 26/11/2020 e n. 628 del 09/12/2020, previa certificazione fornita dall’INPS circa l’effettivo mancato percepimento del bonus integrativo regionale nonché la sussistenza dei requisiti per l’ottenimento dello stesso, ha liquidato rispettivamente la somma di euro 26.700,00 e di euro 21.300,00 in favore di due primi gruppi di lavoratori dipendenti stagionali dei settori del turismo e degli stabilimenti termali.
Bonus lavoratori stagionali - Pagamenti diretti secondo provvedimento.pdf
Bonus lavoratori stagionali - Pagamenti diretti primo provvedimento
Bonus lavoratori stagionali - Quarto acconto
Bonus lavoratori stagionali - Terzo acconto bis
Bonus lavoratori stagionali - Terzo acconto
Bonus lavoratori stagionali - Secondo acconto
Bonus lavoratori stagionali - Primo acconto
- Sostegno ai lavoratori dipendenti stagionali del settore turismo e degli stabilimenti termali
Pagamenti diretti settimo provvedimento
- ASOC. Cultura, social e resilienza. Gli studenti campani premiati
#ASOC2021 Vince il liceo Fermi di Aversa con Move to cloud. Menzioni speciali per il liceo Novelli di Marcianise, il Galilei di Napoli e il   ...
- Avviso: manifestazione d'interesse per la partecipazione di MPMI campane a Matchmaking con operatori/buyer e B2B digitali
Pubblicato l'elenco delle imprese campane che, a seguito della selezione da parte della Camera Italiana di Commercio negli Emirati Arabi Unit ...
- RIS3 Campania, biotecnologie contro il COVID-19
La Campania è la tra le prime Regioni in Italia ad aver finanziato, attraverso la RIS3, 20 progetti di ricerca e sviluppo per individuare ...
- RIS3 – l’Agenda Digitale Campania
L’Agenda Digitale Campania 2020 è parte integrante della RIS3 2014-2020. Promuove lo sviluppo attraverso un miglioramento della prod ...
- RIS3 Campania, biotecnologie per la cura del cancro
Nel corso della programmazione 2014-2020 la RIS3 della Regione Campania ha permesso la creazione di un vero e proprio Piano Regionale Contro il Cancro ...