WiFi4EU: reti gratuite negli spazi pubblici

03/06/2020 - Aperto il quarto invito a presentare candidature per i voucher WiFi4EU per la creazione di reti Wi-Fi gratuite negli spazi pubblici, inclusi municipi, biblioteche pubbliche, musei, parchi pubblici o piazze.
L’iniziativa è destinata ai comuni o alle associazioni di comuni in tutti i 27 Stati membri dell’UE e nel Regno Unito, nonché in Islanda e Norvegia, per un giorno e mezzo, in particolare da oggi 3 giugno 2020 alle 13.00 CET fino al 4 giugno 2020 alle 17.00 CET. I comuni avranno l’opportunità di richiedere 947 buoni, del valore di 15.000 euro ciascuno.
In Italia già 876 comuni hanno avuto accesso al finanziamento nelle tre precedenti edizioni.
I buoni saranno distribuiti in base al principio “primo arrivato, primo servito”, ma al fine di garantire il miglior equilibrio geografico possibile, ciascun paese partecipante avrà diritto a un minimo di 15 buoni.
Approfondisci:https://wifi4eu.ec.europa.eu/#/home
- Monteverde, turismo europeo accessibile
Monteverde è un piccolo borgo medievale situato nell’area interna della Campania, al confine con Puglia e Basilicata che si sta trasforma ...
- Bonus, a chi rivolgersi?
I recapiti, indicati nei rispettivi Avvisi, a cui rivolgersi per informazioni o chiarimenti per i principali bonus previsti dalla Regione Campania nel ...
- Costituzione Partenariato socioeconomico del Masterplan del Litorale Domitio-Flegreo
Con Decreto Dirigenziale n. 66 dell'8 agosto, è stato approvato l'Avviso Pubblico per la Costituzione del Partenariato socioeconomico d ...
- Incentivi a sostegno delle produzioni di serie televisive e cinematografiche
Approvazione graduatoria definitiva degli ammessi per la Categoria B Opere cinematografiche
- Pozzuoli, utilizzo integrato dei Fondi Europei per la crescita
Pozzuoli cambia volto. Centro antico, fascia costiera e laghi flegrei, i quartieri di Monterusciello e Toiano. Una vision precisa sostenuta dalla ...
- Fotovoltaico al posto dell’amianto nell'officina EAV di Ponticelli, Napoli
15 mila metri quadri di amianto sono stati rimossi dal tetto del capannone del deposito/officina della ex ferrovia Circumvesuviana a Ponticelli (Napol ...