Turismo religioso: finanziamenti per la riqualificazione e messa in sicurezza dei santuari
26/11/2020 - Con Decreto Dirigenziale n. 502 del 05/11/2020 è stata aggiornata, a seguito del rifinanziamento dell'iniziativa, la graduatoria dei progetti esecutivi cantierabili
Visualizza:
--------------------------------------
Per agevolare la redazione delle proposte progettuali si rendono disponibili le FAQ relative all’Avviso di selezione pubblicato sul BURC n. 53 del 31/07/2018.
Tutte le domande pervenute alla casella mail del Responsabile del Procedimento indicata nell’Avviso che daranno origine ad una risposta che amplia il set di Domande/Risposte finora realizzato saranno inserite in coda al presente documento.
--------------------------------------------------------------------------------
28/08/18 - Pubblicati in versione editabile i due allegati all'Avviso: la Domanda di ammissione alle agevolazioni e la scheda tecnica dell'operazione candidata
----------------------------------------------------
Approvata la procedura selettiva di interventi di riqualificazione e/o alla messa in sicurezza dei santuari nonché dei luoghi di culto, che abbiano presentato istanza di riconoscimento come santuario, situati sul territorio della regione Campania.
Le tipologie di intervento finanziabili sono relative a:
1.interventi di riqualificazione ai fini del recupero, messa in sicurezza del patrimonio dei luoghi di culto “santuariali” presente in ambito regionale finalizzati alla conservazione e all’adeguamento funzionale, strutturale ed impiantistico anche adottando soluzioni di efficientamento energetico e di messa in sicurezza da rischio sismico, ove il caso;
2.interventi per il miglioramento dell’accessibilità e fruibilità delle aree esterne di pertinenza dei santuari.
La partecipazione alla procedura selettiva è riservata unicamente a Enti Pubblici, Enti Morali e Enti Ecclesiastici proprietari dei beni oggetto degli interventi. Le istanze per essere ammissibili devono riguardare proposte progettuali relative ad interventi di riqualificazione ai fini del recupero e/o alla messa in sicurezza.
La dotazione finanziaria complessiva, a valere sull’Obiettivo Specifico 6.8 “Riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche” del POR Campania FESR 2014/2020, ammonta a 4 milioni di euro.
La scadenza per la presentazione dell'istanza è fissata alle ore 13.00 del 20/09/2018.
Documentazione:
- Tessile, Abbigliamento, Calzature: pubblicato l'avviso per la partecipazione di Micro e PMI ad eventi fieristici internazionali

Prorogata al 31 dicembre 2018 la scadenza per la presentazione delle candidature
- Costituzione dell’Archivio e Biblioteca Digitale regionale

Approvato l'elenco definitivo dei soggetti ammessi
- Ricerca, trasferimento tecnologico, impresa. La Campania protagonista in Europa

“L’Europa è possibilità di sviluppo. Una comunanza di culture. Un mercato sociale organizzato governato da istituzioni che h ...
- Apre il primo Centro per l'Artigianato Digitale d'Italia

Inaugurato a Cava de’ Tirreni
- In Europa con la ricerca per lo sviluppo

Evento annuale del POR Campania FESR 2014-2020 - 27 novembre 2018, Salerno
- Dubai EXPO 2020: manifestazione di interesse per la ricerca di partner e sponsor pubblici e privati per il Padiglione Italia

Pubblicato l'Avviso



