Turismo religioso: finanziamenti per la riqualificazione e messa in sicurezza dei santuari

26/11/2020 - Con Decreto Dirigenziale n. 502 del 05/11/2020 è stata aggiornata, a seguito del rifinanziamento dell'iniziativa, la graduatoria dei progetti esecutivi cantierabili
Visualizza:
--------------------------------------
Per agevolare la redazione delle proposte progettuali si rendono disponibili le FAQ relative all’Avviso di selezione pubblicato sul BURC n. 53 del 31/07/2018.
Tutte le domande pervenute alla casella mail del Responsabile del Procedimento indicata nell’Avviso che daranno origine ad una risposta che amplia il set di Domande/Risposte finora realizzato saranno inserite in coda al presente documento.
--------------------------------------------------------------------------------
28/08/18 - Pubblicati in versione editabile i due allegati all'Avviso: la Domanda di ammissione alle agevolazioni e la scheda tecnica dell'operazione candidata
----------------------------------------------------
Approvata la procedura selettiva di interventi di riqualificazione e/o alla messa in sicurezza dei santuari nonché dei luoghi di culto, che abbiano presentato istanza di riconoscimento come santuario, situati sul territorio della regione Campania.
Le tipologie di intervento finanziabili sono relative a:
1.interventi di riqualificazione ai fini del recupero, messa in sicurezza del patrimonio dei luoghi di culto “santuariali” presente in ambito regionale finalizzati alla conservazione e all’adeguamento funzionale, strutturale ed impiantistico anche adottando soluzioni di efficientamento energetico e di messa in sicurezza da rischio sismico, ove il caso;
2.interventi per il miglioramento dell’accessibilità e fruibilità delle aree esterne di pertinenza dei santuari.
La partecipazione alla procedura selettiva è riservata unicamente a Enti Pubblici, Enti Morali e Enti Ecclesiastici proprietari dei beni oggetto degli interventi. Le istanze per essere ammissibili devono riguardare proposte progettuali relative ad interventi di riqualificazione ai fini del recupero e/o alla messa in sicurezza.
La dotazione finanziaria complessiva, a valere sull’Obiettivo Specifico 6.8 “Riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche” del POR Campania FESR 2014/2020, ammonta a 4 milioni di euro.
La scadenza per la presentazione dell'istanza è fissata alle ore 13.00 del 20/09/2018.
Documentazione:
- Avvisi per manifestazione di interesse eventi 2020: WORLD OF CONCRETE, SMOPYC, NORDBYGG, THE BIG 5, BAUMA
Termine è per la presentazione delle candidature: 23/12/2019
- "Scuola Viva in Quartiere": supporto a reti di scuole in aree a rischio
Finanziati 7 progetti. Previsti interventi per la sicurezza e il potenziamento tecnologico di oltre 80 istituti scolastici e la realizzazione di ...
- La Regione Campania al Forum PA Sud
La Regione Campania ha preso parte alla seconda edizione del FORUM PA Sud, festival dedicato allo sviluppo del Mezzogiorno, tenutosi a Napoli, il 13 e ...
- Masterplan del Litorale Domitio-Flegreo: dal preliminare al Programma Integrato di Valorizzazione
Il tema della accessibilità e della mobilità è uno degli asset strategici del progetto di Masterplan del Litorale Domitio-Flegreo ...
- RegionEuropa, in arrivo nuovi treni e nuove stazioni per la Linea 1
La metropolitana di Napoli al centro di Regione Europa il settimanale europeo della Tgr Rai che racconta il rapporto tra i territori locali italiani e ...
- Bando CISCO Academy, formazione gratuita per esperti di rete
Nel Polo universitario della Federico II di San Giovanni a Teduccio, realizzato con il contributo dei Fondi Europei della Regione Campania parte l&rsq ...