Transizione digitale, al via i webinar per gli enti locali
L'8 gennaio dalle 10.00 alle 12.00 si terrà il webinar di supporto agli Enti Locali per la transizione digitale dedicato alla piattaforma pagoPA/MyPay.
Per accedere al webinar è sufficiente cliccare qui
Il webinar illustrerà le azioni di supporto di Regione Campania per facilitare il raggiungimento degli obiettivi di transizione digitale, fissati dal Governo con il Decreto legge n. 76/2020 (Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale), che obbligano tutte le Pubbliche Amministrazioni ad adottare, entro il 28 febbraio 2021, le piattaforme #pagoPA, #SPID nonché ad avviare il percorso di esposizione di servizi su IO, l'app dei servizi pubblici.
Il programma del webinar sarà il seguente:
Ore 10.00 – 11.00 | Apertura dei lavori e Introduzione
La strategia regionale per la trasformazione digitale del territorio – Valeria Fascione, assessore Ricerca, Innovazione e Start up di Regione Campania
L’Agenda digitale di Regione Campania e l’adesione alle piattaforme abilitanti - Vito Merola, direttore generale Università, Ricerca e Innovazione e responsabile Transizione Digitale della Regione Campania
Il Ruolo di PagoPA S.p.A. per la digitalizzazione dei servizi pubblici – Patrizio Mariani, junior account di PagoPA S.p.A.
I termini dell'Avviso Pubblico e la procedura per aderire – Elia Cascone, account manager di PagoPA S.p.A.
Ore 11.00 – 11.45 | La piattaforma PagoPA/MyPay
Il processo di adesione a pagoPA e MyPay – Salvatore Avella, responsabile tecnico dei pagamenti, Regione Campania
L’intervento descrive ed esemplifica il processo di adesione a pagoPA e di scelta di Regione Campania come intermediario, illustrando i due iter amministrativi che possono essere svolti parallelamente: 1) Adesione a pagoPA e scelta di Regione; 2) Adesione a MyPay e comunicazione delle entrate.
Le tre modalità di adesione a MyPay – Paolo Parlato, project manager, gruppo Almaviva. L’intervento descrive ed esemplifica le tre modalità di adesione a MyPay: 1) Base o spontanea; 2) Per flussi; 3) Iniziato presso l’Ente.
Ore 11.45 – 12.00 | Conclusioni e domande.
- Piano di Comunicazione 2018

Decreto Dirigenziale n. 5 del 19 gennaio 2018
- Relazione Annuale di Attuazione 2016
Il documento è stato accettato dalla Commissione Europea
- “Open Innovation”, piattaforme di matching e confronto per lo Sviluppo della Campania

Smau Napoli 2017
- Comitato di Sorveglianza del Por Campania FESR 2014-2020, terza seduta

Pubblicato il verbale analitico
- Comunicare i fondi europei, il ruolo dei media

21 dicembre 2017 - giornata di formazione riconosciutia dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti
- Comunicare il presente, costruire il futuro: un video per raccontare il Fesr

Gli interventi più significativi realizzati in Italia con il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale



