Torna la Hack Night per le sfide del futuro
La Regione Campania promuove due giorni dedicati alla tecnologia e alla condivisione. Il weekend del 5 e 6 ottobre, presso il Centro Congressi dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Complesso dei SS. Marcellino e Festo in Largo S. Marcellino 10 a Napoli, si terrà un hackathon rivolto a sviluppatori, maker, ingegneri, designer, startupper, studenti e communication expert su diverse challenge.
L'hackathon è una maratona di sviluppo codice in cui, in poche ore, sviluppatori, hacker, maker, esperti di IoT e appassionati di tecnologia si uniscono in team e, con l’aiuto di mentor esperti, sviluppano prototipi di progetti hardware e software, condividendo idee, creatività e accrescendo le competenze in modo innovativo e divertente.
The Big Hack – HackNight@Museum si svolgerà il 5 e 6 ottobre a Napoli. Inizieremo sabato 5 ottobre e proseguiremo ininterrottamente fino a domenica 6 ottobre con la presentazione dei progetti e la premiazione dei vincitori delle challenge.Iscriversi è completamente gratuito, basta compilare l’apposito form su EventBride
Per maggiori info vai su The Big Hack
- E-learning 4.0, ciclo di webinar gratuiti

Federica Web Learning – il Centro per Multimedia Distance Learning dell’Università di Napoli Federico II (cofinanziato da ...
- Efficientamento energetico: contributi alle imprese per i piani di investimento

Approvati gli schemi di “Convenzione” , “Domanda di anticipazione/ pagamento”, “Fideiussione”, “Prospetto ri ...
- WiFi4EU: reti gratuite negli spazi pubblici

L'invito a presentare proposte è aperto dalle 13.00 del 3 giugno alle 17.00 del 4 giugno
- ASOC-Racconta Europa, 21 i team campani che hanno completato il percorso di monitoraggio civico

Sono stati 30 i team campani che hanno attivamente partecipato, durante l’anno scolastico 2019-2020, al progetto speciale di monitoraggio civico ...
- P.I.C.S. - Pozzuoli "ri-compone" la Città

La città di Pozzuoli ha adottato in Giunta comunale, il Documento di Orientamento Strategico del Programma Interato per una Città Sosten ...
- Sviluppo regionale, intervista alla Commissaria europea Elisa Ferreira

La Commissaria europea Elisa Ferreira condivide le sue riflessioni sul suo nuovo ruolo presso la DG REGIO con Simon Litton, redattore della rivista de ...



