Torna la Hack Night per le sfide del futuro
 
            
    - La Regione Campania promuove due giorni dedicati alla tecnologia e alla condivisione. Il weekend del 5 e 6 ottobre, presso il Centro Congressi dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Complesso dei SS. Marcellino e Festo in Largo S. Marcellino 10 a Napoli, si terrà un hackathon rivolto a sviluppatori, maker, ingegneri, designer, startupper, studenti e communication expert su diverse challenge. - L'hackathon è una maratona di sviluppo codice in cui, in poche ore, sviluppatori, hacker, maker, esperti di IoT e appassionati di tecnologia si uniscono in team e, con l’aiuto di mentor esperti, sviluppano prototipi di progetti hardware e software, condividendo idee, creatività e accrescendo le competenze in modo innovativo e divertente. 
 The Big Hack – HackNight@Museum si svolgerà il 5 e 6 ottobre a Napoli. Inizieremo sabato 5 ottobre e proseguiremo ininterrottamente fino a domenica 6 ottobre con la presentazione dei progetti e la premiazione dei vincitori delle challenge.- Iscriversi è completamente gratuito, basta compilare l’apposito form su EventBride - Per maggiori info vai su The Big Hack 
- Transizione digitale, al via i webinar per gli enti locali Webinar di supporto agli Enti Locali per la transizione digitale dedicato alla piattaforma pagoPA/MyPay. 
- Garanzia Campania Bond: al via il quinto slot per 21,5 milioni di euro da parte di 9 PMI del territorio  Al via la quinta emissione di Minibond per 21,5 milioni di euro, realizzata da 9 PMI campane per finanziare i rispettivi programmi di sviluppo e cresc ... 
- Statale del Vesuvio, aperto il nuovo svincolo autostradale di Angri Apre il nuovo svincolo autostradale di Angri. Un investimento di 52 milioni di euro con fondi POR Campania FESR. Con l’apertura al traffic ... 
- Avviso Pubblico: aggiornamento del Piano Triennale di Edilizia Scolastica (P.T.E.S.) della Regione Campania 2018-2020 Approvato l’aggiornamento per l’annualità 2020 
- “Campania Cultura Viva”, online il Programma di eventi culturali per il Natale 2020 realizzato dalla Regione Campania Disponibile online gratuitamente sul portale dell'Ecosistema Digitale per la Cultura https://cultura.regione.campania.it. 
- PagoPA, SPID, APP IO. Webinar per gli Enti Locali La Regione Campania ha programmato un ciclo di webinar dedicato ai Comuni e agli Enti che non hanno ancora aderito alle piattaforme PagoPA, SPID, ... 






 
             
             
             
            