Terzo Dialogo Strutturato dedicato alla tematica dell’E-Procurement e alla digitalizzazione dei servizi nell’ambito del progetto #madebycitizen4cohesion
14/07/2021 - E-Procurement e digitalizzazione dei servizi, questo il tema del terzo Dialogo Strutturato che si è svolto il 12 luglio scorso in videoconferenza. Promosso ed organizzato dal CINSEDO (Centro INterregionale Studi E Documentazione), l'evento fa parte del progetto #madebycitizen4cohesion cofinanziato dalla direzione generale della Politica regionale e urbana (DG REGIO) della Commissione Europea.
Per la Regione Campania è intervenuto Massimo Di Gennaro, Direttore Data Analytics e Innovazione digitale di So.Re.Sa Spa della Regione Campania, che ha illustrato le attività implementate dalla società So.Re.Sa, in partnership con la Regione Campania, grazie alle quali si è sviluppato un ecosistema di partnership tecnologiche che cooperano con successo su un framework di servizi tecnologici comuni.
- Banda Ultralarga, online la mappa dei cantieri

Pubblicata la nuova piattaforma del progetto Banda Ultralarga attraverso la quale è possibile seguire informazioni in tempo reale sul ...
- Racconta Europa all’ASOC1920 AWARDS

Premiati gli studenti campani durante l'evento conclusivo dell’edizione 2019-2020 di A Scuola di OpenCoesione di cui Racconta Europa è ...
- Il venticinquesimo incontro del network dei comunicatori europei INFORM-INIO, primo in forma virtuale

Il venticinquesimo incontro del network dei comunicatori europei INFORM-INIO si è svolto per la prima volta in forma virtuale coinvolgendo oltr ...
- Progetto integrato di comunicazione e marketing per il rilancio della mobilità turistica in Campania

Programmati 10.000.000,00 euro a valere sul POR FESR Campania 2014-2020, Asse VI
- Regiostars, la Campania in gara con tre progetti

Tre i progetti del POR Campania FESR candidati a Regiostars il concorso annuale organizzato dalla direzione generale della Politica regionale e urbana ...
- Rilancio economico, investimenti e liquidità per le imprese

La Regione Campania mette in campo ulteriori strumenti a sostegno delle imprese, avviando di fatto la FASE 3 di rilancio della economia regionale.



