Technology Forum Campania 2021
Si è conclusa la quinta edizione del Technology Forum Campania, tenutasi presso la Stazione Zoologica Anton Dohrn, un complesso storico recuperato dopo anni di abbandono e ridonato al territorio ed al Paese. Durante l’evento, dal titolo “La Campania che innova: verso uno sviluppo sostenibile”, si è chiuso il ciclo che ha portato alla realizzazione del progetto con la presentazione del Position Paper “Technology Forum Campania”, contenente gli indirizzi di sviluppo del territorio e le relative azioni e policy attuative.
Nel periodo di programmazione 2014-2020, circa il 45% del totale delle risorse europee a disposizione della Regione Campania è stato destinato a iniziative riconducibili allo sviluppo sostenibile. La quota più alta dopo la Provincia Autonoma di Bolzano (50%) e la Sicilia (47%). Questo processo evolutivo non è destinato a fermarsi, complice un sistema imprenditoriale ricco, creativo e desideroso di collaborare con le Istituzioni pubbliche regionali con il fine non solo di migliorare la qualità delle realtà professionali con la creazione di nuovi ambiti di specializzazione settoriale ma anche definire nuovi stili di vita, sicuri e sostenibili, per i cittadini. In relazione agli investimenti in Ricerca e Sviluppo la Campania risulta la settima Regione in Italia e la prima nel Mezzogiorno. Anche in riferimento al numero dei ricercatori la Campania è la settima Regione in Italia e la prima nel Mezzogiorno. Gli ultimi anni, sono stati contrassegnati da un percorso virtuoso di rafforzamento del sistema universitario che hanno portato la nostra regione ad la prima del Mezzogiorno e terza in Italia per numero di laureati. Sono intervenuti, tra gli altri: Valerio De Molli (Managing Partner & CEO, The European House – Ambrosetti), Valeria Fascione (Assessore Ricerca, Innovazione e Start up, Regione Campania), Amedeo Fogliano (Chief Financial Officer, Tecnam), Gaetano Manfredi (Sindaco di Napoli), Alessandro Massa (Head of R&T and Leonardo Labs, Gruppo Leonardo), Paolo Scudieri (Amministratore Delegato, Gruppo Adler).
- Stati Generali della Cultura, investimenti e nuove idee

Inaugurata dal presidente della Regione, Vincenzo De Luca e dal ministro dei Beni Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, la due giorni di Palazz ...
- La Regione Campania a Regionsweek 2019

L’esperienza del monitoraggio civico e i valori della Dieta Mediterranea hanno caratterizzato la presenza della Regione Campania alla Regionswee ...
- Racconta Europa, buona pratica di cittadinanza attiva

Il progetto di monitoraggio civico Racconta Europa – partner di A Scuola di Open Coesione è stato presentato alla Settimana Europea delle ...
- L’esperienza regionale del monitoraggio civico delle Politiche di Coesione
Racconta Europa – partner di A Scuola di Open Coesione, progetto di monitoraggio civico delle Politiche di Coesione dedicato agli studenti delle ...
- Racconta Europa: il monitoraggio civico in Campania premia gli studenti e va a Bruxelles

Racconta Europa, il progetto di monitoraggio civico delle Politiche di Coesione in Campania finanziato dal POR FESR 2014/2020 e dedicato agli studenti ...
- Torna la Hack Night per le sfide del futuro

La Regione Campania promuove due giorni dedicati alla tecnologia e alla condivisione. Il weekend del 5 e 6 ottobre si terr&a ...



