Technology Forum Campania 2021

Si è conclusa la quinta edizione del Technology Forum Campania, tenutasi presso la Stazione Zoologica Anton Dohrn, un complesso storico recuperato dopo anni di abbandono e ridonato al territorio ed al Paese. Durante l’evento, dal titolo “La Campania che innova: verso uno sviluppo sostenibile”, si è chiuso il ciclo che ha portato alla realizzazione del progetto con la presentazione del Position Paper “Technology Forum Campania”, contenente gli indirizzi di sviluppo del territorio e le relative azioni e policy attuative.
Nel periodo di programmazione 2014-2020, circa il 45% del totale delle risorse europee a disposizione della Regione Campania è stato destinato a iniziative riconducibili allo sviluppo sostenibile. La quota più alta dopo la Provincia Autonoma di Bolzano (50%) e la Sicilia (47%). Questo processo evolutivo non è destinato a fermarsi, complice un sistema imprenditoriale ricco, creativo e desideroso di collaborare con le Istituzioni pubbliche regionali con il fine non solo di migliorare la qualità delle realtà professionali con la creazione di nuovi ambiti di specializzazione settoriale ma anche definire nuovi stili di vita, sicuri e sostenibili, per i cittadini. In relazione agli investimenti in Ricerca e Sviluppo la Campania risulta la settima Regione in Italia e la prima nel Mezzogiorno. Anche in riferimento al numero dei ricercatori la Campania è la settima Regione in Italia e la prima nel Mezzogiorno. Gli ultimi anni, sono stati contrassegnati da un percorso virtuoso di rafforzamento del sistema universitario che hanno portato la nostra regione ad la prima del Mezzogiorno e terza in Italia per numero di laureati. Sono intervenuti, tra gli altri: Valerio De Molli (Managing Partner & CEO, The European House – Ambrosetti), Valeria Fascione (Assessore Ricerca, Innovazione e Start up, Regione Campania), Amedeo Fogliano (Chief Financial Officer, Tecnam), Gaetano Manfredi (Sindaco di Napoli), Alessandro Massa (Head of R&T and Leonardo Labs, Gruppo Leonardo), Paolo Scudieri (Amministratore Delegato, Gruppo Adler).
- “Farnborough International Airshow 2022"- 18 - 22 luglio 2022 - Manifestazione di interesse per la partecipazione collettiva di MPMI campane
Pubblicato l'elenco delle imprese ammesse a partecipare
- Piano di Valutazione di dettaglio PO FESR relativo al biennio 2021 – 2022.
Approvato con Decreto n. 44 del 08.03.2022, il documento costituisce lo strumento volto a specificare le attività valutative da condu ...
- Manifestazione di interesse per il conferimento di incarichi presso l’Autorità di Audit
Avviso per esperti in Controlli di II Livello
- AIUTI ALLE IMPRESE: 200 MILIONI PER INTERVENTI DI DIGITALIZZAZIONE, AMMODERNAMENTO E RISTRUTTURAZIONE
Faq aggiornate al 09/03/2022 - Avviso per sostenere gli investimenti delle micro e piccole imprese campane con il Fondo Reg ...
- Masterplan Salerno Sud - Costituzione del Partenariato socio-economico
Approvato il bando per la costituzione del Partenariato socio-economico del Masterplan-Programma Integrato di Valorizzazione del Litorale Salerno Sud.
- Partecipazione in forma collettiva di MPMI campane ad eventi fieristici
Pubblicati gli esiti delle manifestazioni d'interesse per la partecipazione in forma collettiva di MPMI del territorio, coordinate dalla ...