Stati Generali della Cultura, investimenti e nuove idee
 
            
    - Inaugurata dal presidente della Regione, Vincenzo De Luca e dal ministro dei Beni Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, la due giorni di Palazzo Reale, che ha attirato a Napoli i principali operatori culturali della Campania. - “Abbiamo investito mezzo miliardo nel settore culturale – ha detto il presidente De Luca – una scelta consapevole che denota una volontà e una strategia che punta sulla valorizzazione del passato, sul consolidamento del presente e sulla costruzione del futuro”. - La Regione Campania, dunque, ha chiaro che attraverso il sistema culturale si possono innestare processi di crescita duraturi, ma ha altrettanto chiaro che le direttrici di sviluppo devono essere condivise. Dopo aver investito nel recupero strutturale e funzionale di teatri, musei e siti archeologici e aver finanziato iniziative in grado di rivitalizzarli, ha deciso di chiamare a raccolta imprese e operatori culturali, esponenti del terzo settore, scuole, università e ordini professionali per un confronto di coesione e partecipazione. - “Investire in Campania è un dovere del Paese” ha commentato il ministro Franceschini, ricordando come un’offerta variegata possa contribuire a decentrare i flussi turistici. - Dopo la fase di apertura tutti gli intervenuti si sono suddivisi in tavoli di lavoro tematici. Dal confronto, che è andato dalla formazione alle nuove tecnologie, dai modelli gestionali al cinema e agli spettacoli dal vivo, sino ad analizzare i nuovi strumenti di supporto alle imprese culturali e creative, si vuole arrivare a definire nuove linee strategiche di sviluppo sociale, economico e politico. 
- Turismo religioso: finanziamenti per la riqualificazione e messa in sicurezza dei santuari Ampliamento degli ammessi a finnziamento a seguito del rifinanziamento dell'iniziativa 
- Adottato il "Documento Regionale di Indirizzo Strategico" periodo di programmazione 2021/2027 Delibera della Giunta Regionale n. 489 del 12/11/2020 
- Avviso pubblico per la concessione di contributi alle imprese operanti nel settore del trasporto pubblico locale marittimo esercenti servizi di linea autorizzati annuali di continuità territoriale con le isole del Golfo di Napoli Approvato l’elenco degli ammessi ai benefici 
- STRAT-Board -  Dashboard delle strategie urbane e territoriali Uno stato dell’arte costantemente aggiornato su come i Fondi strutturali e d’investimento europei (fondi SIE) della Programmazione 2014-20 ... 
- Rendicontazione spese Coronavirus Attivato il sistema informativo “Spese Coronavirus” finalizzato alla raccolta dei dati e dei documenti di spesa dei Comuni e delle Organiz ... 
- Indagine di mercato per l’individuazione di Industrie Tipografiche Avviso pubblico di indagine di mercato per la manifestazione di interesse finalizzata all’individuazione di aziende tipografiche di primaria imp ... 






 
             
            