Sostenibilità energetica e competitività del sistema produttivo: Avviso per la realizzazione di Piani di investimento aziendali per l’efficientamento energetico
 
                    - 16/01/2018 - Approvato, con Decreto Dirigenziale n. 2 del 11.01.2018, un secondo elenco delle imprese ammesse e non ammesse a partecipare alla II fase nell’ambito dell’Avviso per la concessione di contributi a favore delle Piccole e Medie Imprese per la realizzazione di un piano di investimento aziendale di efficientamento energetico, di cui agli Allegati A (Imprese ammesse alle II fase) e B (Imprese non ammesse alle II fase). - In un’ottica di semplificazione del procedimento, con Decreto Dirigenziale n. 1 del 10.01.2018, sono stati approvati anche gli schemi della modulistica relativa alla II fase: - “Schema di Convenzione” (Allegato A al Decreto),
- “Domanda di anticipazione/ pagamento” (Allegato B),
- “Format Fideiussione” (Allegato C),
- “Prospetto riepilogativo spese sostenute” (Allegato D),
- “Dichiarazione liberatoria fornitore” (Allegato E)
 - ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ - 13/09/2017 - Pubblicato sul BURC n. 67 del 11/09/2017 il Decreto Dirigenziale n. 210 del 11/09/2017 che - 1. approva l’elenco delle Manifestazioni pervenute nei termini, un primo elenco delle imprese ammesse e non ammesse a partecipare alla II fase nell’ambito dell’Avviso per la concessione di contributi a favore delle Piccole e Medie Imprese per la realizzazione di un piano di investimento aziendale di efficientamento energetico, di cui agli Allegati A Manifestazioni pervenute nei Termini, B Imprese ammesse alle II fase (la collocazione nell'Allegato B “Imprese ammesse alla II fase” non comporta ancora ammissione a finanziamento del Piano di Investimento Aziendale) e C Imprese non ammesse alle II fase; 
 2. approva lo schema di “Domanda di Contributo” (Allegato D), “Allegato Dati Impresa” (Allegato
 E), “Scheda tecnica del Piano di Investimento aziendale” (Allegato F) e “Referenze Bancarie” (Allegato G);
 3. rinvia all’acquisizione di ulteriori informazioni e pareri la valutazione della Manifestazione di
 Interesse di cui al prot. 150617EE0000000013 relativa alla situazione della Nuove Terme di Agnano s.r.l;
 4. demanda a successivi provvedimenti gli ulteriori elenchi delle imprese ammesse e non ammesse a partecipare alla II fase a seguito delle istruttoria di ammissibilità, secondo l’ordine cronologico e il criterio di “priorità”, sulle manifestazioni con protocollo successivo al 150° e fino a concorrenza della dotazione finanziaria;
 5. rinvia la valutazione delle manifestazioni di interesse che non presentano il requisito di priorità al termine della valutazione realizzata sulle manifestazioni prioritarie ed esclusivamente nel caso e nella misura in cui, dopo la valutazione delle istanze con “priorità”, risultino fondi residui disponibili.- -------------------------------------------------------------------------------------------------- - 29/05/2017 - E’ stato pubblicato sul BURC n. 43 del 29 maggio 2017 il bando per finanziare il 50% delle spese sostenute per la realizzazione di un Piano di investimento aziendale di efficientamento energetico nell’ambito del Programma Regionale, cofinanziato dal MISE, per sostenere la realizzazione di diagnosi energetiche o l’adozione di sistemi di gestione (SGE) conformi alle norme ISO 50001. 
 Obiettivo della misura regionale è rendere più competitive le aziende tramite il miglioramento dell'efficienza energetica, non solo attraverso il supporto alla realizzazione degli audit energetici, principali strumenti di analisi sui consumi energetici, ma anche attraverso il cofinanziamento degli interventi individuati dalla diagnosi stessa, favorendo la competitività aziendale grazie al contenimento dei consumi energetici.
 
 Tassello centrale dell’Avviso è il cofinanziamento pubblico disposto, non solo per le diagnosi energetiche e per l’adozione di un SGE come da Programma Ministeriale, ma anche per la realizzazione di interventi di efficientamento, adottando in questo modo una strategia complessiva in grado di costituire un importante incentivo per l’attuazione di soluzioni innovative che mirino alla sostenibilità ambientale ed energetica.
 
 Infatti, le azioni ammissibili sono:- Azione A - Realizzazione di una diagnosi energetica;
- Azione B – Realizzazione di almeno un intervento di efficientamento energetico individuato dalla diagnosi con tempo di ritorno economico inferiore o uguale a quattro anni;
- Azione C - Adozione del sistema di gestione dell’energia (SGE) conforme alla norma ISO 50001.
 - Il Piano di investimento deve essere costituito obbligatoriamente almeno dalle Azioni A e B. L’azione C è facoltativa ma costituisce requisito di priorità. - Lo stanziamento iniziale del bando è pari ad euro 7.149.200,00 
 
 A partire da lunedì 19 giugno le PMI campane potranno registrasi per la partecipazione alla misura regionale accedendo alla piattaforma informatica attraverso il link: http://sid2017.sviluppocampania.it.
 
 Ulteriori informazioni e la sezione Frequently Asked Questions (FAQ) sonoo disponibili sulla piattaforma informatica.- La presente è una descrizione sintetica e non esaustiva dell’Avviso. Le informazioni complete sono reperibili dalla documentazione pubblicata sul BURC. - Decreto Dirigenziale n. 2 del 29.05.2017
- Avviso pubblico
- Allegato A: definizioni
- Allegato B: manifestazione
- Allegato C: criteri
 
- Presentata la strategia complessiva di intervento del Masterplan del Litorale Domitio-Flegreo La strategia complessiva di intervento del Masterplan del Litorale Domitio-Flegreo si delinea attraverso tre punti principali: Riqualificazione e ... 
- Interventi a tutela della salute dei migranti negli insediamenti nelle aree di Castel Volturno ed Eboli Presa d'atto delle risultanze dei lavori della Commissione di valutazione. 
- Recupero/riqualificazione dei parchi urbani della Città di Napoli Approvato Avviso di Consultazione Preliminare di Mercato - POC 2014/2020 
- Grande Progetto "La bandiera blu del Litorale Domitio": avviso Visualizza il testo integrale dell'avviso 
- COVID-19, Piano Socio Economico della Regione: avviso per il sostegno all'affitto delle abitazioni principali Deliberate risorse integrative 
- Regiostars, Il sistema delle Academy campane è in finale Il sistema delle Academy dell'Università di Napoli Federico II, generato dalla creazione del polo tecnologico di San Giovanni a Teduccio ne ... 






 
             
             
             
            