Sostegno alle attività imprenditoriali che producono effetti socialmente desiderabili e beni pubblici non prodotti dal mercato
27/10/2021 - Il Decreto Dirigenziale n. 315 del 14/10/2021 ha rettificato l'elenco dei progetti finanziabili.
------------------------------------------------------
29/05/2021 - Il Decreto Dirigenziale n.144 del 28/05/2021 ha integrato l'elenco dei progetti finanziabili.
------------------------------------------------------
31/03/2021 - Con Decreto Dirigenziale n. 82 del 30/03/2021 sono stati approvati gli esiti della Commissione di Valutazione con l’elencazione dei progetti finanziabili.
------------------------------------------------------
18/08/2020 - Con decreto dirigenziale n. 579 del 7 agosto 2020 pubblicato sul BURC n. 166 del 17/08/2020 è stato riaperto il termine per la presentazione delle istanze di cui all’art. 9 dell’avviso pubblico, approvato con decreto n. 97 del 27/02/2020.
Le istanze potranno essere presentate entro 36 giorni a decorrere dalla pubblicazionesul Burc.
------------------------------------------------------------
15/04/2020 - Con Decreto Dirigenziale n. 171 del 08/04/2020, pubblicato sul BURC n. 78 del 14 Aprile 2020, è stata disposta la proroga della sospensione dei termini per la presentazione delle manifestazioni di interesse, fino all’adozione di un ulteriore provvedimento di riapertura della presentazione delle domande di partecipazione, con contestuale individuazione dei nuovi termini di scadenza.
---------------------------------------------------------
7/03/2020 - Con decreto dirigenziale n. 122 del 17 marzo 2020, è stato sospeso il termine per la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’avviso pubblico approvato con DD n. 97 del 27/02/2020 "POR CAMPANIA FESR 2014/2020 ASSE 3 - OBIETTIVO SPECIFICO 3.7 - AZIONE 3.7.1. APPROVAZIONE AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI AIUTI "SOSTEGNO ALL'AVVIO E RAFFORZAMENTO DELLE ATTIVITA' IMPRENDITORIALI CHE PRODUCONO EFFETTI SOCIALMENTE DESIDERABILI E BENI PUBBLICI NON PRODOTTI DAL MERCATO".
La misura è stata adottata per garantire, in considerazione dei disagi causati dalle misure di contrasto e contenimento del diffondersi del virus COVID-19 di cui ai DPCM dell’8 e del 9 marzo, le medesime opportunità di partecipazione a tutti i potenziali beneficiari dell’avviso.
DOCUMENTI
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
10/03/2020 - Asili nido, assistenza ai disabili e agli anziani: complessivamente sono stati stanziati sei milioni di euro per finanziare 40 progetti che potranno usufruire di contributi fino ad un massimo di 150mila euro ciascuno, a quelle imprese capaci di introdurre soluzioni innovative per affrontare i problemi legati all’inclusione sociale, alle fragilità, alla povertà. Tra questi anche la promozione di percorsi volti a favorire l’inserimento nel lavoro di soggetti svantaggiati.
L'Avviso Pubblico approvato con D.D. n. 97 del 27/02/2020 è stato pubblicato sul BURC n.17 del 03/03/2020.
Di seguito il Decreto Dirigenziale con i relativi allegati in formato editabile.
- Risorse Por Fesr 2014/2020 per affrontare l’emergenza sanitaria e sociale e sostenere le PMI

Delibera della Giunta Regionale n. 163 del 31/03/2020
- San Giovanni InnovAction Hub, una buona storia europea

Dopo oltre 30 anni di abbandono, con il fondamentale contributo finanziario dell’Unione europea, la RegioneCampania e l’Università ...
- La comunicazione dei Fondi SIE nella Programmazione 2021-2027

Prime riflessioni a cura dell'Unità per l'Attuazione della Strategia di Comunicazione sulle azioni di comunicazione da porre ...
- Emergenza COVID-19, modifiche alle misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia

La Commissione vuole assicurare che le misure di sostegno nazionali siano efficaci nell'aiutare le imprese colpite durante l'epidemia di COVID ...
- COVID-19, DALLA REGIONE 604 MILIONI CONTRO LA CRISI

Il presidente Vincenzo De Luca - con il contributo delle proposte pervenute da istituzioni locali, gruppi politici, organizzazioni soci ...
- La risposta dell'UE al coronavirus, il webinar

Il 9 aprile 2020 alle ore 10.00 la Rappresentanza in Italia della Commissione europea in collaborazione con il Centro Europe Direct Roma Innovaz ...



