SMART MOBILITY Trasporti sostenibili, servizi innovativi Abbonamenti gratuiti agli studenti
Il sistema del trasporto campano è stato oggetto, mercoledì 25 luglio 2018, di una Masterclass Talk all’Antica Ramiera nell’ambito del Giffoni Experience.
A raccontare ai giovani iscritti all’incontro le opportunità e le novità offerte dalla Regione Campania in termini di mobilità sono stati Luca Cascone, Presidente della Commissione Trasporti della Regione Campania, Gaetano Ratto, presidente del Consorzio Consorzio Unicocampania, Massimo Bisogno, Responsabile Sistemi Informativi dell'Agenzia Campana Mobilità Infrastrutture e Reti della Regione Campania (ACaMIR), introdotti da Pietro Rinaldi, presidente del Giffoni Film Festival.
Abbonamenti gratuiti per gli studenti, sostenibilità ambientale, nuovi autobus, nuovi treni e stazioni più sicure e connesse i temi affrontati nella masterclass. Lo sforzo della Regione Campania innanzitutto che per il terzo anno consecutivo garantisce spostamenti sul percorso casa/scuola/Università agli studenti residenti in Campania di età compresa tra gli 11 e i 26 anni. Poi i nuovi treni Jazz acquistati con i fondi del POR Campania FESR, l’ammodernamento e la messa in sicurezza dei treni delle reti regionali, oltre che la messa in rete di stazioni per fornire servizi e informazioni ai viaggiatori. Un impegno per favorire l’uso dei mezzi pubblici e promuovere la mobilità sostenibile che durante il Giffoni Film Festival si è concretizzato anche con la presenza di uno sportello di UnicoCampania sempre attivo nel Village, oltre che alle attività di infomobilità svolte da ACaMIR negli spazi dell’Unità di Comunicazione del POR Campania FESR 2014-2020.
- Assistenza tematica agli Organismi intermedi e Città di Napoli: approvate le linee guida

Decreto Dirigenziale n. 28 del 07.07.2017
- Il Por Campania Fesr 2014-2020 al Giffoni Film Festival

14-22 luglio
- Rapporto finale di esecuzione del Programma Operativo FESR 2007/2013

La spesa certificata cumulata è stata di oltre 4.771 Mld/€
- Progetti trasferimento tecnologico e di prima industrializzazione per le imprese innovative ad alto potenziale per la lotta alle patologie oncologiche – Campania terra del buono

Proroga dei termini di presentazione delle domande ed apertura dello sportello
- Sostenibilità energetica e competitività del sistema produttivo: Avviso per la realizzazione di Piani di investimento aziendali per l’efficientamento energetico

Pubblicato l'elenco delle imprese ammesse alla fase due
- Il patrimonio culturale della Regione Campania e i Fondi strutturali

Istituto Italiano di Cultura a Bruxelles, 30 maggio 2017



