Si ricomincia da Sud: 2800 nuove assunzioni per le nuove competenze richieste
Sarà possibile inviare la propria candidatura a partire dal giorno di pubblicazione del bando in Gazzetta Ufficiale e per i successivi 15 giorni, quindi scadenza 21 aprile 2021.
Il candidato presenterà la domanda di partecipazione in modo digitale accreditandosi con SPID e utilizzando la piattaforma Step One 2019:
- in una prima scheda andranno i dati che attestano il possesso dei requisiti per la partecipazione al concorso;
- in una seconda scheda si inseriranno i titoli posseduti in base a quanto previsto dal bando;
In base al punteggio totale attribuito ai titoli (che si sommerà al voto conseguito nella prova scritta), il sistema genererà automaticamente cinque graduatorie (una per ciascun profilo concorsuale), che saranno validate dalle commissioni esaminatrici, per un numero di circa 8.400 candidati totali (pari a 3 volte il numero delle unità da assumere più eventuali ex aequo) da ammettere alla prova scritta digitale a risposta multipla. Infine verranno valutati i titoli di studio e i titoli professionali, valorizzando l’esperienza curriculare dei candidati.
Come descritto in Gazzetta Ufficiale il numero degli assunti in ambito campano sarà ripartito per i seguenti profili:
Funzionario esperto tecnico (Codice FT/COE) con competenza in materia di supporto e progettazione tecnica, esecuzione di opere e interventi pubblici e gestione dei procedimenti legati alla loro realizzazione;
Funzionario esperto in gestione, rendicontazione e controllo (Codice FG/COE) con competenza in materia di supporto alla programmazione e pianificazione degli interventi, nonché' alla gestione, al monitoraggio e al controllo degli stessi ivi compreso il supporto ai processi di rendicontazione richiesti dai diversi soggetti finanziatori, anche attraverso l'introduzione di sistemi gestionali più efficaci e flessibili tra le amministrazioni e i propri fornitori;
Funzionario esperto in progettazione e animazione territoriale (Codice FP/COE) con competenza in ambito di supporto alla progettazione e gestione di percorsi di animazione e innovazione sociale fondati sulla raccolta dei fabbisogni del territorio e la definizione e attuazione di progetti/servizi per la cittadinanza;
Funzionario esperto amministrativo giuridico (Codice FA/COE) con competenza in ambito di supporto alla stesura ed espletamento delle procedure di gara ovvero degli avvisi pubblici nonché' della successiva fase di stipula, esecuzione, attuazione, gestione, verifica e controllo degli accordi negoziali derivanti;
Funzionario esperto analista informatico (Codice FI/COE) con competenza in materia di analisi dei sistemi esistenti e definizione di elementi di progettazione di dati logici per i sistemi richiesti dai fabbisogni di digitalizzazione delle amministrazioni. Identificazione e progettazione di chiavi per i dati e definizione di cataloghi di dati. Definizione e realizzazione delle condizioni di interoperabilità per l'acquisizione e scambio di dati utili alle amministrazioni.
- POC 2014 – 2020 Progetto “Nuove strategie per il Cinema in Campania”

Approvati 2 nuovi avvisi
- Contributi a favore delle Micro e PMI per l'attuazione di processi di innovazione

On line la modulistica e i recapiti dell'help desk
- Borse di studio per frequenza di Academies regionali di livello internazionale in ambito ICT e Digitale

La scadenza per la presentazione dei progetti è il 29 agosto 2022 - ore 14:00.
- La Regione Campania a EXPO Dubai: Territorio, Turismo, Cultura

Dal 5 all'11 dicembre la Regione Campania è stata tra i protagonisti del Sistema Paese all’Esposizione Universale di Dubai, vetrina m ...
- Sostegno alla partecipazione diretta del sistema delle micro/piccole e medie imprese del territorio campano a Expo Dubai

Opportunità per Micro, Piccole e Medie Imprese campane in occasione di Expo 2020 Dubai
- La partecipazione istituzionale della Regione Campania all’Expo Dubai

Protagonisti il paesaggio e il saper fare campano



