Si ricomincia da Sud: 2800 nuove assunzioni per le nuove competenze richieste

Sarà possibile inviare la propria candidatura a partire dal giorno di pubblicazione del bando in Gazzetta Ufficiale e per i successivi 15 giorni, quindi scadenza 21 aprile 2021.
Il candidato presenterà la domanda di partecipazione in modo digitale accreditandosi con SPID e utilizzando la piattaforma Step One 2019:
- in una prima scheda andranno i dati che attestano il possesso dei requisiti per la partecipazione al concorso;
- in una seconda scheda si inseriranno i titoli posseduti in base a quanto previsto dal bando;
In base al punteggio totale attribuito ai titoli (che si sommerà al voto conseguito nella prova scritta), il sistema genererà automaticamente cinque graduatorie (una per ciascun profilo concorsuale), che saranno validate dalle commissioni esaminatrici, per un numero di circa 8.400 candidati totali (pari a 3 volte il numero delle unità da assumere più eventuali ex aequo) da ammettere alla prova scritta digitale a risposta multipla. Infine verranno valutati i titoli di studio e i titoli professionali, valorizzando l’esperienza curriculare dei candidati.
Come descritto in Gazzetta Ufficiale il numero degli assunti in ambito campano sarà ripartito per i seguenti profili:
Funzionario esperto tecnico (Codice FT/COE) con competenza in materia di supporto e progettazione tecnica, esecuzione di opere e interventi pubblici e gestione dei procedimenti legati alla loro realizzazione;
Funzionario esperto in gestione, rendicontazione e controllo (Codice FG/COE) con competenza in materia di supporto alla programmazione e pianificazione degli interventi, nonché' alla gestione, al monitoraggio e al controllo degli stessi ivi compreso il supporto ai processi di rendicontazione richiesti dai diversi soggetti finanziatori, anche attraverso l'introduzione di sistemi gestionali più efficaci e flessibili tra le amministrazioni e i propri fornitori;
Funzionario esperto in progettazione e animazione territoriale (Codice FP/COE) con competenza in ambito di supporto alla progettazione e gestione di percorsi di animazione e innovazione sociale fondati sulla raccolta dei fabbisogni del territorio e la definizione e attuazione di progetti/servizi per la cittadinanza;
Funzionario esperto amministrativo giuridico (Codice FA/COE) con competenza in ambito di supporto alla stesura ed espletamento delle procedure di gara ovvero degli avvisi pubblici nonché' della successiva fase di stipula, esecuzione, attuazione, gestione, verifica e controllo degli accordi negoziali derivanti;
Funzionario esperto analista informatico (Codice FI/COE) con competenza in materia di analisi dei sistemi esistenti e definizione di elementi di progettazione di dati logici per i sistemi richiesti dai fabbisogni di digitalizzazione delle amministrazioni. Identificazione e progettazione di chiavi per i dati e definizione di cataloghi di dati. Definizione e realizzazione delle condizioni di interoperabilità per l'acquisizione e scambio di dati utili alle amministrazioni.
- Risorse Por Fesr 2014/2020 per affrontare l’emergenza sanitaria e sociale e sostenere le PMI
Delibera della Giunta Regionale n. 163 del 31/03/2020
- San Giovanni InnovAction Hub, una buona storia europea
Dopo oltre 30 anni di abbandono, con il fondamentale contributo finanziario dell’Unione europea, la RegioneCampania e l’Università ...
- La comunicazione dei Fondi SIE nella Programmazione 2021-2027
Prime riflessioni a cura dell'Unità per l'Attuazione della Strategia di Comunicazione sulle azioni di comunicazione da porre ...
- Emergenza COVID-19, modifiche alle misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia
La Commissione vuole assicurare che le misure di sostegno nazionali siano efficaci nell'aiutare le imprese colpite durante l'epidemia di COVID ...
- COVID-19, DALLA REGIONE 604 MILIONI CONTRO LA CRISI
Il presidente Vincenzo De Luca - con il contributo delle proposte pervenute da istituzioni locali, gruppi politici, organizzazioni soci ...
- La risposta dell'UE al coronavirus, il webinar
Il 9 aprile 2020 alle ore 10.00 la Rappresentanza in Italia della Commissione europea in collaborazione con il Centro Europe Direct Roma Innovaz ...