Seminario Transizione 4.0 @ Cybersecurity
Il seminario rappresenta il primo momento di incontro con cui Fondazione Idis - Città della Scienza, nell'ambito del Progetto Strategico Manifattur@ Campania: industria 4.0, intende proporre a imprese, cittadini e PA analisi sulle opportunità e sui rischi delle tecnologie 4.0 per aumentarne la consapevolezza e individuare in modo partecipato strumenti utili per una sostenibile applicazione.
SALUTI
Prof. Riccardo VILLARI
Presidente della Fondazione Idis · Città della ScienzaINTERVENGONO
Prof. Vincenzo LOIA
Magnifico Rettore - Università di Salerno e Presidente della Fondazione SERICS - Security and Rights in the CyberSpaceProf. Alfredo DE SANTIS
Professore Ordinario di Informatica e Referente del nodo Cybersecurity della R2 Lab4.0Prof. Gabriele FAGGIOLI
Presidente Clusit e Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection del Politecnico di MilanoIng. Claudio MANTOVANI
Manager of Sales Engineering FastWebDott. Massimo BISOGNO
Direttore dell’Ufficio Speciale per la crescita e la transizione al digitale presso Regione CampaniaProf. Enrico COSCIONI
Presidente AGENAS - Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari RegionaliSen. Nicola LATORRE
Direttore Generale dell'Agenzia Industrie DifesaDott. Bruno FRATTASI
Prefetto di Roma, Direttore Generale - Agenzia per la cybersicurezza nazionalePER PRENOTARSI AL SEMINARIO
http://machform.cittadellascienza.it/view.php?id=204468PER INFO
https://manifattura4puntozero.cittadellascienza.it/transizione-4-0-cybersecurity-lo-spazio-di-azione-tra-metodi-di-vulnerability-assessment-e-strumenti-per-la-data-protection/
- Primo Barometro locale della UE. Dalla crisi Covid-19 al ruolo degli Enti locali per una nuova Europa

Il costo della pandemia di Covid-19 per le regioni, le città e i piccoli comuni dell’UE è stato analizzato dal primo Barometro ann ...
- #EUinmyRegion. San Giovanni porta d'Europa

Si è svolto mercoledì 7 ottobre 2020 nell'auditorium del Polo tecnologico di San Giovanni a a Teduccio, nell'ambito di Innovatio ...
- Riprogrammazione del Por Campania Fesr 2014-2020

Misure collegate alla risposta alla pandemia da Coronavirus
- Covid 19 - Piano per l’Emergenza Socio Economica

Documento di sintesi che riassume il quadro delle risorse delle politiche di coesione stanziate a livello regionale per il contrasto del Covid -19
- Avviso Strumento Finanziario Negoziale per il sostegno agli investimenti produttivi in Campania

Prorogato alle ore 12.00 del 10 settembre il termine per la presentazione delle domande - Al fine di agevolare i potenziali beneficiari e le ...
- Il POR Campania FESR 2014-2020 al Giffoni Experience

La Regione Campania e il POR Campania FESR sono presenti al Giffoni Experience nel corso del Festival Internazionale del cinema per ragazzi.



