Salone dell’aeronautica e dello spazio "Paris Air Show 2023": manifestazione d’interesse per la partecipazione
28/03/2023 - Con Decreto Dirigenziale n. 240 del 27.03.2023, pubblicato sul Burc numero 23 del 27/03/2023, è stato approvato l’Avviso per manifestazione d’interesse alla partecipazione al prossimo salone dell’aeronautica e dello spazio "PARIS AIR SHOW 2023” in programma presso l’aeroporto di Le Bourget (Parigi) dal 19 al 25 giugno 2023.
Il “Paris Air Show” è la più importante manifestazione che riunisce, ogni due anni, le principali industrie del settore aeronautico e spaziale a livello mondiale e rappresenta per le imprese e per i territori caratterizzati da una forte specializzazione aerospaziale una grande opportunità per far conoscere le proprie competenze ed i propri prodotti agli addetti ai lavori e per favorire l’inserimento nelle filiere dei subfornitori dei big player.
Possono partecipare all’Avviso consorzi e PMI operanti nel settore aerospazio, aventi almeno una sede operativa in Campania. L'Amministrazione regionale metterà a disposizione dei proponenti, nell'ambito della manifestazione "PARIS AIR SHOW 2023”, uno spazio espositivo ed il relativo allestimento, garantendo un servizio di assistenza durante lo svolgimento della fiera, nonché la fornitura di pass di accesso per i partecipanti.
Gli operatori economici interessati potranno inviare la domanda di partecipazione esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo surap@pec.regione.campania.it con il seguente oggetto: “PARIS AIR SHOW 2023”, entro le ore 24:00 del 14 aprile 2023.
La PEC dovrà contenere la seguente documentazione:
- Modulo di domanda (Allegato 1);
- Dichiarazione attestante le dimensioni aziendali (Allegato 2);
- Dichiarazione “de minimis” (Allegato 3);
- Copia di un documento valido di identità del Rappresentante Legale.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare lo Staff 500294 Surap via e-mail all’indirizzo surap@regione.campania.it o via telefono al numero 081 7966717.
- Consultazione pubblica RIS3 - Nuovi Materiali e Nanotecnologie

Scopri l'area di specializzazione della RIS3 - Nuovi Materiali e Nanotecnologie - i risultati raggiunti durante il periodo di programma ...
- Consultazione pubblica RIS3 - Beni Culturali, Turismo ed Edilizia sostenibile

Scopri l'area di specializzazione della RIS3 - Beni Culturali, Turismo ed Edilizia sostenibile - i risultati raggiunti durante il perio ...
- Consultazione pubblica RIS3 - Biotecnologie, Salute dell’uomo e Agroalimentare

Scopriamo insieme l'area di specializzazione della RIS3 - Biotecnologie, Salute dell’uomo e Agroalimentare - i risultati rag ...
- Consultazione pubblica RIS3 - Aerospazio

Scopriamo insieme l'area di specializzazione della RIS3 dedicata all'Aerospazio - i risultati raggiunti durante il periodo di progr ...
- Ricerca e Innovazione, aperta la consultazione pubblica per la Strategia intelligente della Regione Campania per il periodo 2021-2027

La Regione Campania dà il via alla Consultazione pubblica per aggiornare la Strategia regionale di Specializzazione Intelligente in materia di ...
- Piano Socio Economico: sostegno a famiglie con figli sotto i 15 anni

Prorogato fino ala fine dell’emergenza epidemiologica in atto il termine entro cui può essere effettuata la spesa relativa ai bonus conce ...



