RIS3 – l’Agenda Digitale Campania
L’Agenda Digitale Campania 2020 è parte integrante della RIS3 2014-2020. Essa promuove lo sviluppo attraverso un miglioramento della produttività delle imprese e dell’efficienza della pubblica amministrazione, favorendo un approccio integrato tra offerta di infrastrutture e servizi.
ARCHITETTURA DELL’AGENDA DIGITALE CAMPANIA 2020
INFRASTRUTTURE FISICHE - Impiantistica e sistemi necessari ad assicurare l’erogazione dei servizi secondo normativa.
- Implementazione delle Banda Ultra Larga
Riqualificazione e consolidamento dell'infrastruttura IT della Regione Campania e applicazione della comunicazione unificata tra voce, dati e instant messaging (Rete regionale di connettività, Rete network interna, Comunicazione unificata, Efficientamento delle postazioni di lavoro, Implementazione del modello cloud nel Data Center di Regione Campania)
_______________________________________________________________________
INFRASTRUTTURE IMMATERIALI E PIATTAFORME ABILITANTI - Sistemi innovativi e di gestione assieme a piattaforme informatiche che forniscono servizi di base centralizzati come l’identità elettronica e i pagamenti elettronici.
- Sistema Informativo dell’Amministrazione Regionale – SIAR
- Piattaforme abilitanti trasversali (SPID e pagoPA)
- S.Ha.R.C. - SAP Hana Regione Campania
_______________________________________________________________________
DATI, SISTEMI DI ANALISI E SOLUZIONI SMART - Sistemi e politiche di gestione/operative dei dati, considerati come linfa e valore aggiunto in possesso della PA.
_______________________________________________________________________
COMPETENZE DIGITALI E SUPPORTO ALL’INNOVAZIONE - Sistemi ed iniziative specifiche che mirano ad aumentare le competenze digitali specializzate, implementare metodi di lavoro collaborativi e rendere sempre più “la cosa pubblica” un processo partecipato.
_______________________________________________________________________
POLITICHE DI SETTORE (ECOSISTEMI) - Sistemi/piattaforme verticali e specifici del settore di riferimento (es. mobilità, sanità, etc…).
SANITÀ
TRASPORTI
SOSTENIBILITÀ
- Progetto Terra dei Fuochi
- Piattaforma per gestione piano regionale di bonifica e integrazione dell’osservatorio rifiuti regionali
WELFARE
_______________________________________________________________________
MODELLO DI DISPIEGAMENTO TERRITORIALE
- Gestione Fondi SIE 2014-2020, al via 10 percorsi di alta formazione e-learning gestiti da Formez PA

I corsi sono rivolti a dipendenti pubblici
- Invito al dialogo con i cittadini

A Napoli il 9 febbraio 2017 alle ore 16.00 presso l'Aula Magna di Ingegneria del Polo Universitario di San Giovanni a Teduccio, con la partecipazi ...
- Alleanze per l'innovazione e supporto allo sviluppo di spinoff e startup innovative: approvata Delibera di programmazione

La Delibera finanzia anche l’azione “Start up Campania”
- Comitato di Sorveglianza, seconda seduta

Approvato il verbale esteso
- Criteri di selezione
Metodologia e i criteri usati per la selezione delle operazioni da finanziare nell’ambito del Programma Operativo
- Manuale delle procedure di certificazione della spesa
Procedure e metodologie relative alla certificazione della spesa



