RIS3 – l’Agenda Digitale Campania
L’Agenda Digitale Campania 2020 è parte integrante della RIS3 2014-2020. Essa promuove lo sviluppo attraverso un miglioramento della produttività delle imprese e dell’efficienza della pubblica amministrazione, favorendo un approccio integrato tra offerta di infrastrutture e servizi.
ARCHITETTURA DELL’AGENDA DIGITALE CAMPANIA 2020
INFRASTRUTTURE FISICHE - Impiantistica e sistemi necessari ad assicurare l’erogazione dei servizi secondo normativa.
- Implementazione delle Banda Ultra Larga
Riqualificazione e consolidamento dell'infrastruttura IT della Regione Campania e applicazione della comunicazione unificata tra voce, dati e instant messaging (Rete regionale di connettività, Rete network interna, Comunicazione unificata, Efficientamento delle postazioni di lavoro, Implementazione del modello cloud nel Data Center di Regione Campania)
_______________________________________________________________________
INFRASTRUTTURE IMMATERIALI E PIATTAFORME ABILITANTI - Sistemi innovativi e di gestione assieme a piattaforme informatiche che forniscono servizi di base centralizzati come l’identità elettronica e i pagamenti elettronici.
- Sistema Informativo dell’Amministrazione Regionale – SIAR
- Piattaforme abilitanti trasversali (SPID e pagoPA)
- S.Ha.R.C. - SAP Hana Regione Campania
_______________________________________________________________________
DATI, SISTEMI DI ANALISI E SOLUZIONI SMART - Sistemi e politiche di gestione/operative dei dati, considerati come linfa e valore aggiunto in possesso della PA.
_______________________________________________________________________
COMPETENZE DIGITALI E SUPPORTO ALL’INNOVAZIONE - Sistemi ed iniziative specifiche che mirano ad aumentare le competenze digitali specializzate, implementare metodi di lavoro collaborativi e rendere sempre più “la cosa pubblica” un processo partecipato.
_______________________________________________________________________
POLITICHE DI SETTORE (ECOSISTEMI) - Sistemi/piattaforme verticali e specifici del settore di riferimento (es. mobilità, sanità, etc…).
SANITÀ
TRASPORTI
SOSTENIBILITÀ
- Progetto Terra dei Fuochi
- Piattaforma per gestione piano regionale di bonifica e integrazione dell’osservatorio rifiuti regionali
WELFARE
_______________________________________________________________________
MODELLO DI DISPIEGAMENTO TERRITORIALE
- Le competenze digitali fanno crescere l’ecosistema dell’Innovazione regionale

La firma di un accordo di collaborazione tra Campania New Steel, Giffoni Experience e Giffoni in Hub, finalizzato al potenziamento dei talenti innovat ...
- SMART MOBILITY Trasporti sostenibili, servizi innovativi Abbonamenti gratuiti agli studenti

Masterclass Talk nell’ambito del Giffoni Experience - 25 luglio 2018 - Online il video dell'evento
- HUB CAMPANIA, Competenze digitali e ambienti per lo sviluppo

Le Competenze digitali e gli ambienti per lo sviluppo saranno al centro dell’incontro dedicato all’Hub Campano dell’Innovazione che ...
- Racconta all’Europa, Chiedi all’Europa al GFF

Gli studenti delle del Liceo Elsa Morante e IPSEOA Rossini di Napoli e del’IIS Don Geremia Piscopo di Arzano dopo un percorso formativo sui Fond ...
- Il POR Campania FESR al Village del Giffoni Experience

Dal 20 al 28 luglio 2018
- Riuso e rifunzionalizzazione di beni confiscati alla criminalità organizzata

Con l’avviso pubblico per l'”Individuazione di interventi finalizzati al riuso e alla rifunzionalizzazione di beni confiscati alla cri ...



