RIS3 – l’Agenda Digitale Campania

L’Agenda Digitale Campania 2020 è parte integrante della RIS3 2014-2020. Essa promuove lo sviluppo attraverso un miglioramento della produttività delle imprese e dell’efficienza della pubblica amministrazione, favorendo un approccio integrato tra offerta di infrastrutture e servizi.
ARCHITETTURA DELL’AGENDA DIGITALE CAMPANIA 2020
INFRASTRUTTURE FISICHE - Impiantistica e sistemi necessari ad assicurare l’erogazione dei servizi secondo normativa.
- Implementazione delle Banda Ultra Larga
Riqualificazione e consolidamento dell'infrastruttura IT della Regione Campania e applicazione della comunicazione unificata tra voce, dati e instant messaging (Rete regionale di connettività, Rete network interna, Comunicazione unificata, Efficientamento delle postazioni di lavoro, Implementazione del modello cloud nel Data Center di Regione Campania)
_______________________________________________________________________
INFRASTRUTTURE IMMATERIALI E PIATTAFORME ABILITANTI - Sistemi innovativi e di gestione assieme a piattaforme informatiche che forniscono servizi di base centralizzati come l’identità elettronica e i pagamenti elettronici.
- Sistema Informativo dell’Amministrazione Regionale – SIAR
- Piattaforme abilitanti trasversali (SPID e pagoPA)
- S.Ha.R.C. - SAP Hana Regione Campania
_______________________________________________________________________
DATI, SISTEMI DI ANALISI E SOLUZIONI SMART - Sistemi e politiche di gestione/operative dei dati, considerati come linfa e valore aggiunto in possesso della PA.
_______________________________________________________________________
COMPETENZE DIGITALI E SUPPORTO ALL’INNOVAZIONE - Sistemi ed iniziative specifiche che mirano ad aumentare le competenze digitali specializzate, implementare metodi di lavoro collaborativi e rendere sempre più “la cosa pubblica” un processo partecipato.
_______________________________________________________________________
POLITICHE DI SETTORE (ECOSISTEMI) - Sistemi/piattaforme verticali e specifici del settore di riferimento (es. mobilità, sanità, etc…).
SANITÀ
TRASPORTI
SOSTENIBILITÀ
- Progetto Terra dei Fuochi
- Piattaforma per gestione piano regionale di bonifica e integrazione dell’osservatorio rifiuti regionali
WELFARE
_______________________________________________________________________
MODELLO DI DISPIEGAMENTO TERRITORIALE
- “Farnborough International Airshow 2022"- 18 - 22 luglio 2022 - Manifestazione di interesse per la partecipazione collettiva di MPMI campane
Pubblicato l'elenco delle imprese ammesse a partecipare
- Piano di Valutazione di dettaglio PO FESR relativo al biennio 2021 – 2022.
Approvato con Decreto n. 44 del 08.03.2022, il documento costituisce lo strumento volto a specificare le attività valutative da condu ...
- Manifestazione di interesse per il conferimento di incarichi presso l’Autorità di Audit
Avviso per esperti in Controlli di II Livello
- AIUTI ALLE IMPRESE: 200 MILIONI PER INTERVENTI DI DIGITALIZZAZIONE, AMMODERNAMENTO E RISTRUTTURAZIONE
Faq aggiornate al 09/03/2022 - Avviso per sostenere gli investimenti delle micro e piccole imprese campane con il Fondo Reg ...
- Masterplan Salerno Sud - Costituzione del Partenariato socio-economico
Approvato il bando per la costituzione del Partenariato socio-economico del Masterplan-Programma Integrato di Valorizzazione del Litorale Salerno Sud.
- Partecipazione in forma collettiva di MPMI campane ad eventi fieristici
Pubblicati gli esiti delle manifestazioni d'interesse per la partecipazione in forma collettiva di MPMI del territorio, coordinate dalla ...