RIS3 Campania, biotecnologie contro il COVID-19
La RIS3 Campania, nel periodo di programmazione 2014-2020, ha individuato tra i domini tecnologici con priorità di sviluppo quello relativo alle Biotecnologie e la Salute dell’uomo identificato dai settori industriali: farmaceutico e dispositivi medici/biomedicale insieme al cosiddetto settore “pure” biotech.
La Campania è la tra le prime Regioni in Italia ad aver finanziato, attraverso la RIS3, 20 progetti di ricerca e sviluppo per individuare nuovi approcci terapeutici, studi di genetica e tecnologie per il monitoraggio e l'assistenza dei pazienti.
Il contributo delle biotecnologie nella fase di mobilitazione collettiva per la lotta al coronavirus SARSCoV 2 è stato determinante per il sequenziamento genico del virus, per l’identificazione del recettore responsabile della patologia, per la diagnostica, per lo sviluppo di vaccini che impediscano il contagio. Senza dimenticare la ricerca di una cura efficace attraverso farmaci antivirali e la sperimentazione di nuovi anticorpi monoclonali a scopo profilattico e terapeutico.
Soluzioni scientifiche e tecnologiche innovative per contrastare la grave emergenza sanitaria determinata dalla pandemia COVID-19. Le aree tematiche di interesse individuate, sono state: Miglioramento dell’epidemiologia e della sanità pubblica; Nuovi approcci terapeutici; Studi di Genetica; Tecnologie per il monitoraggio e l’assistenza dei pazienti; Tecnologie per il tracciamento dei cittadini in quarantena; Test diagnostici; Nuovi vaccini.
Tra i primi risultati dei progetti di ricerca e sviluppo per contribuire alla lotta contro il COVID-19
• Produzione delle proteine virali (antigeni)
• Primo assemblaggio dei dati su piattaforma
• Pubblicazione di un primo lavoro scientifico sulla Validazione di maschere chirurgiche nella fase di emergenza COVID-19
• Realizzazione di un prototipo di DPI (camice monouso)
- Consultazione pubblica sul futuro della politica di coesione

Compila il questionario
- 30 anni di politiche di coesione in Campania. Comunicare il presente, costruire il futuro

Online il video dell'evento
- “In Europa con la creatività digitale” evento annuale del Por Campania Fesr 2014-2020

Multimedia Valley di Giffoni Valle Piana
- Progetto "Nuove strategie per il cinema in Campania"

POC 2014 - 2020
- 30 anni di politiche di coesione in Campania

Comunicare il presente, costruire il futuro - 31 gennaio ore 15.00 Giffoni Valle Piana Programma aggiornato al 26/01/2018
- Fondi Europei, la Regione per lo sviluppo
Il video "Fondi Europei, Campania a testa alta"



