Rendicontazione spese Coronavirus
 
            
    - 04/11/2020 - La Regione Campania ha attivato il sistema informativo “Spese Coronavirus” finalizzato alla raccolta dei dati e dei documenti di spesa dei Comuni e delle Organizzazioni di volontariato per consentire di effettuare la rendicontazione delle spese sostenute con riferimento alle attività attuate nella fase emergenziale per rischio sanitario da COVID19. - Il sistema informativo è raggiungibile al seguente link: - Il sistema informativo ha, pertanto, l’obiettivo di supportare le Amministrazioni comunali, le Organizzazioni di volontariato e l’Amministrazione regionale relativamente alla gestione e trasmissione della rendicontazione al Dipartimento Nazionale di Protezione Civile in riferimento al OCDPC n.630/2020. - Con riferimento a tali aspetti, si fa presente che il riconoscimento della quota di rimborso dipenderà dalla verifica effettuata dal Dipartimento della Protezione Civile sulla completezza ed adeguatezza di quanto presentato dall’Ente. - Infine, si ricorda che l’Amministrazione che ha sostenuto la spesa è tenuta a conservare un fascicolo istruttorio delle spese rendicontate, trattenendo agli atti gli originali della documentazione giustificativa (contratti, convenzioni, fatture, scontrini, ricevute, mandati di pagamento e quietanze). L’intero fascicolo dovrà essere conservato anche in formato digitale (incluse le versioni elettroniche di documenti originali o di documenti esistenti solo in versione elettronica) al fine di renderne possibile la relativa esibizione in qualsiasi momento su richiesta degli organi di controllo nazionale e/o regionale, nell’ambito delle specifiche procedure previste per l’impiego di fondi emergenziali. - Per qualsivoglia esigenza di chiarimento, resta attivo il servizio help desk dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle 17.00 ai numeri 081-7969912 e 081-7969853 e/o scrivere all’indirizzo mail: spese.coronavirus@regione.campania.it. 
- Approvata la procedura di VAS integrata con la Valutazione di Incidenza Ambientale del PR FESR 2021-2027  Il PR FESR 21‐27 e la procedura VAS integrata con la VInCA hanno seguito un percorso comune. 
- Aggiornamento della strategia di specializzazione intelligente campana - RIS 3 Campania Delibera della Giunta Regionale n. 655 del 07/12/2022 
- Avviso pubblico per il sostegno alle MPMI campane nella realizzazione di progetti trasferimento tecnologico e industrializzazioneVisualizza il video tutorial relativo al caricamento in SURF (link esterno su Youtube) 
- Sanità Digitale. Servizi semplici ed efficaci per cittadini, famiglie e impreseLa digitalizzazione dei servizi in campo sanitario, finanziati attraverso i Fondi europei della Regione Campania, - Asse ICT e Agenda Digitale - sono ... 
- Comitato di Sorveglianza. Target di spesa superato, riprogrammazione per rilanciare competitività del sistema produttivo Comitato di Sorveglianza del POR Campania FESR 14-20. Target di spesa superato, il Fondo verso la riprogrammazione per rilanciare la competitivit ... 
- Completamento della linea 6 della metropolitana di Napoli, sopralluogo della Commissione europea La Commissione europea, con il rappresentante della Direzione generale “Politica Regionale” ha effettuato un nuovo sopralluogo per verific ... 






 
             
            