Regiostars, la Campania in gara con tre progetti

Sono tre i progetti del POR Campania FESR candidati a Regiostars il concorso annuale organizzato dalla direzione generale della Politica regionale e urbana della Commissione europea che premia le buone pratiche nello sviluppo regionale ed evidenzia i progetti innovativi finanziati dall'UE.
Federica, ovvero il Centro di Ateneo per l’innovazione, la sperimentazione e la diffusione della didattica multimediale dell’Università di Napoli Federico II;
Digital Academies for Inclusive Learning che descrive il sistema di formazione e trasferimento tecnologico delle Academy di San Giovanni a Teduccio basato sulla partnership tra l’Università Federico II e società IT globali come Apple, Cisco, Deloitte, Cap-gemini, Axa e FS italiane;
Un paese accessibile che racconta la trasformazione del piccolo borgo medievale di Monteverde (Avellino) in un luogo in grado di ospitare turisti diversamente abili e offrirgli una vacanza autonoma e confortevole.
Per aiutare i progetti campani a diventare una delle stelle d’Europa basta andare sul sito del concorso cercare il progetto interessato e cliccare sul cuoricino posto accanto al titolo.
I due progetti dell’Università di Napoli Federico II sono inseriti nella categoria Crescita Inclusiva (Inclusive growth), che raccoglie i progetti capaci di promuovere la diffusione di competenze e l’istruzione per un’Europa digitale (Skills & Education for a digital Europe), mentre le attività del Comune di Monteverde si trovano nella categoria di Sviluppo Urbano (Urban development) che raccoglie i progetti che hanno visto la partecipazione dei cittadini per la costruzione di città europee più coese (Citizens engagement for cohesive European cities).
- Masterplan. Parte la progettazione per Salerno Sud, individuati 10 progetti per il litorale domitio-flegreo
Masterplan: aggiudicata l'elaborazione per la progettazione del Litorale Salerno Sud. Litorale domitio-flegreo, individuati 10 progetti per aree t ...
- Approvate versioni integrate del “Manuale di Attuazione” e del “Manuale delle procedure per i controlli di I livello”
Approvate le versioni integrate del “Manuale di Attuazione” e del “Manuale delle procedure per i controlli di I livello” del P ...
- Itinerario Unesco “Creator Vesevo"
Stanziamento di 4 milioni di euro a valere su fondi POC per la valorizzazione culturale e turistica dei principali percorsi del centro stor ...
- Comune di Pozzuoli, completato l’iter per la definizione dei PICS
Il Programma di interventi prevede, complessivamente un importo di circa 34 milioni di euro, di cui euro 11 a valere su risorse FESR Regione Camp ...
- Avviso pubblico a favore delle associazioni pro loco per la concessione di un bonus una tantum
Bonus una-tantum di € 2.000,00 a sostegno delle attività di promozione del territorio a livello locale volte a stimolare la ripresa dei fl ...
- Bando di sostegno ai mutui prima casa
Il contributo è erogato alle famiglie nell’importo fisso di € 750,00, mediante una procedura a sportello fino ad esaurimen ...