Regiostars, candida il tuo progetto tra le stelle d’Europa
 
            
    - Regiostars è la competizione europea che premia i progetti finanziati dall’UE in grado di rappresentare l’eccellenza e ispirare nuovi approcci nello sviluppo regionale. - Le domande devono essere presentate dal responsabile del progetto con l'approvazione dell'Autorità di Gestione, che ha fornito finanziamenti dell'UE (Fondo europeo di sviluppo regionale, Fondo di coesione, Fondo sociale europeo, Strumento di preadesione o Strumento di vicinato europeo) per il progetto. N.B. L'approvazione dell'AdG può avvenire tramite semplice scambio di email. La mail di risposta dovrà essere poi caricata in piattaforma attraverso l'upload della comunicazione in versione pdf. (per informazioni è possibile scrivere a gianluca.comuniello@ec.europa.eu). - Nel 2020 i REGIOSTARS vertono su cinque aree cruciali per il futuro della politica regionale dell’UE: - Transizione industriale per un’Europa intelligente
- Economia circolare per un’Europa verde
- Competenze ed istruzione per un’Europa digitale
- Partecipazione dei cittadini per città europee più coese
- I giovani e la cooperazione oltre i confini- 30 anni di Interreg
 - Maggiori dettagli sulle categorie dei premi si trovano nella Guida per i candidati (ENG) che l’Unità di Comunicazione per la Strategia di Comunicazione del POR Campania FESR ha tradotto in italiano per consentire un approccio più semplice da parte di tutti disponibile al seguente link guida per i candidati (ITA). - La guida per i candidati offre tutte le informazioni necessarie per rendere il progetto vincente. Oltre ad una descrizione dettagliata delle categorie di premi di quest’anno, i criteri di ammissibilità e di assegnazione, la Guida contiene un pratico manuale per assistere l’utente nella procedura di candidatura. - La piattaforma per la candidatura online è aperta dal 2 marzo al 9 maggio 2020. - Qui una sintesi in italiano dei campi da compilare - La candidatura dovrà essere inoltrata esclusivamente attraverso il form on line e potrà essere compilata in italiano. La Commissione tradurrà il testo, attraverso un software automatico (che può essere utilizzato anche per inoltrare la candidatura direttamente in inglese) per sottoporla al vaglio di accademici di alto livello che valuteranno i progetti candidati e incoroneranno i vincitori. - Inoltre, il pubblico deciderà il proprio vincitore attraverso un voto pubblico online e assegnerà il Premio del pubblico a uno dei progetti. - I vincitori delle cinque categorie e il vincitore del premio del pubblico riceveranno il loro meritato premio nel corso della festosa cerimonia REGIOSTARS, che si terrà a Bruxelles nell’ottobre 2020. 
- Manuale delle procedure per i controlli di I livelloProcedure atte a garantire la correttezza e la regolarità delle spese dichiarate 
- Manuale di Attuazione Il Manuale si riferisce a POR FESR e POC 2014-2020 
- Programma Operativo ComplementareDelibera n. 59 del 15 febbraio 2016 
- Obiettivi, Assi ed Azioni  La struttura del POR 
- Responsabili di Obiettivo Specifico  Nominativi e recapiti aggiornati al 26 maggio 2022 
- Strategia di Comunicazione del POR Campania FESR 2014/2020 La Strategia è declinata in piani annuali. 






 
             
            