Regione Campania best practice degli investimenti europei con il Polo Universitario di San Giovanni a Teduccio
 
            
    - 02/05/2019 - La Regione Campania con il progetto del Polo Universitario di San Giovanni a Teduccio della Federico II è stata individuata quale best practice dalla Commissione europea. - Lunedì 6 maggio 2019, dalle ore 9,30, presso il complesso UNINA di San Giovanni a Teduccio, in corso Protopisani n. 70, si terrà il lancio della campagna di comunicazione dell’Unione Europea “Europe in my region - l’Europa nella mia regione” #EUinmyRegion - che ogni anno seleziona le migliori buone pratiche di utilizzo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) premiandoli con azioni informative destinate al grande pubblico. - Uno di questi è il Campus universitario di San Giovanni, riconosciuto come uno dei principali interventi di rigenerazione urbana realizzati grazie all’intervento integrato di Regione Campania e Unione Europea. - Dopo la visita alla struttura e al cantiere verrà inaugurato, alle ore 10.30, un totem multimediale interattivo che sino al 5 giugno permetterà agli utenti una interazione con il bene oggetto del finanziamento. - A seguire si terrà un primo bilancio sociale dell'intervento di recupero dell’area ex Cirio a cui prenderanno parte rappresentanti della Regione Campania, della Federico II, della Commissione Europea, oltre che dell’hub tecnologico tra cui Apple Developer Academy Napoli, ENI, TIM, CISCO e Campania New Steel. - Sempre il 6 maggio, alle ore 12.30, nel luogo simbolo dell’innovazione campana, si presenteranno le attività sugli “Open Data” della Regione Campania e la piattaforma I.TER, l’anagrafe digitale delle Entità e degli Eventi Territoriali della Campania. - Il lancio della campagna, oltre a celebrare la lungimiranza di riconvertire un’area industriale abbandonata, utilizzando risorse europee afferenti ai fondi strutturali FESR e FSE, sarà anche l’occasione per fare il punto sull’ecosistema campano dell’Innovazione creato dalla Regione Campania che ha trovato nel Polo Universitario di San Giovanni uno dei principali attrattori di grandi player globali. - La campagna di comunicazione della Commissione proseguirà fino a fine mese con affissioni sul territorio cittadino e messaggi sui social network. 
- Flessibilità eccezionale nell'impiego dei fondi strutturali Il Parlamento europeo ha approvato delle misure specifiche volte a fornire flessibilità eccezionale nell'impiego dei fondi strutturali e di ... 
- Campania Bond, prima emissione per oltre 20 milioni  Prima emissione di minibond per 21,5 milioni di euro, realizzata da otto Pmi campane per finanziare i rispettivi programmi di sviluppo e crescita nel ... 
- Avviso: manifestazioni di interesse per servizi di ricerca e sviluppo per la lotta contro il Covid-19 Riapprovato l’elenco delle manifestazioni di interesse pervenute - Disposta la Nomina dei referenti tecnico-scientifici di supporto al ... 
- Accesso al credito, garanzia pubblica per imprese e professionisti  Con il Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese, l'Unione europea, lo Stato Italiano e la Regione Campania affiancano le imprese e i profe ... 
- POC Campania 2014-2020: linea strategica “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura”. Scadenza 31 dicembre 2020 Delibera di Giunta n. 153 del 24 marzo 2020 
- Settore aeronautico, spazio, difesa e sicurezza: avvisi fiere ILA BERLIN 2020 – ISC e  FARNBOROUGH INTERNATIONAL AIRSHOW 2020 Eventi cancellati a causa dell'emergenza connessa alla diffusione del Covid-19 






 
             
             
             
            