Recupero/riqualificazione dei parchi urbani della Città di Napoli
20/07/2020 - L'Ufficio Speciale "Grandi Opere" ha approvato, con Decreto dirigenziale n. 1 del 17/07/2020, l’Avviso di Consultazione Preliminare di Mercato sul Programma di “Riqualificazione aree verdi in parchi urbani, aree naturali e giardini storici” – intervento “Recupero/riqualificazione dei parchi urbani della Città di Napoli” e relativi Allegati.
Termini e modalità di partecipazione alla consultazione sono riportati nell'avviso integrale.- Decreto dirigenziale n. 1 del 17/07/2020
- Avviso di consultazione preliminare di mercato
La Consultazione preliminare di mercato prevede i seguenti passaggi:
a) evento pubblico,
b) raccolta di dati e informazioni,
c) elaborazione di un documento di sintesi dei contributi pervenuti.
L’evento pubblico, di cui al precedente punto a), è fissato per il giorno 24 luglio 2020 ore 14.00 presso la sede della Regione Campania di Via S. Lucia 81.
A tale evento possono partecipare tutti i soggetti in grado di fornire le informazioni richieste dalla Stazione appaltante, inclusi i portatori di interessi diffusi e collettivi. In particolare, ai sensi dell’art. 66 del Codice, l’invito alla partecipazione è rivolto agli Operatori Economici, Associazioni di Categoria, Agenzia e quanti altri rientranti nelle definizioni di cui all’art. 40 della Direttiva 24/2014/UE. La Regione si riserva, altresì, di invitare direttamente qualsiasi stakeholder che, a giudizio dell’Ufficio, rivesta effettiva competenza in merito alle problematiche del Programma e dell’intervento in questione.
La Consultazione preliminare di mercato va intesa come una semplice pre-fase di gara e non è finalizzata all’aggiudicazione di alcun contratto, ma assolve semplicemente alla seguenti finalità:
- agevolare la preparazione dell’appalto e lo svolgimento della relativa procedura di gara;
- informare gli operatori economici dell’intendimento della stazione appaltante di voler indire una procedura di gara finalizzata alla realizzazione dell’intervento “Recupero/riqualificazione dei parchi municipali della città di Napoli”;
- verificare l’esistenza di operatori economici in grado di svolgere le attività e i sevizi che saranno richiesti a seguito dell’indizione della procedura di gara;
- avviare un dialogo informale con Operatori Economici, Associazioni di Categoria, Agenzia e quanti altri rientranti nelle definizioni di cui all’art. 40 della Direttiva 24/2014/UE, al fine di ricevere dagli stessi osservazioni, suggerimenti e informazioni utili per la risoluzione di aspetti critici nella gestione della procedura di gara.
La Consultazione preliminare di mercato è, pertanto, uno strumento della fase preparatoria di gara di appalto e propedeutico alla migliore predisposizione degli atti di gara e ha come l’obiettivo di conciliare le esigenze informative e conoscitive della stazione appaltante e di salvaguardare il principio di massima partecipazione alla gara e di parità di trattamento e non discriminazione.
- Le competenze digitali fanno crescere l’ecosistema dell’Innovazione regionale

La firma di un accordo di collaborazione tra Campania New Steel, Giffoni Experience e Giffoni in Hub, finalizzato al potenziamento dei talenti innovat ...
- SMART MOBILITY Trasporti sostenibili, servizi innovativi Abbonamenti gratuiti agli studenti

Masterclass Talk nell’ambito del Giffoni Experience - 25 luglio 2018 - Online il video dell'evento
- HUB CAMPANIA, Competenze digitali e ambienti per lo sviluppo

Le Competenze digitali e gli ambienti per lo sviluppo saranno al centro dell’incontro dedicato all’Hub Campano dell’Innovazione che ...
- Racconta all’Europa, Chiedi all’Europa al GFF

Gli studenti delle del Liceo Elsa Morante e IPSEOA Rossini di Napoli e del’IIS Don Geremia Piscopo di Arzano dopo un percorso formativo sui Fond ...
- Il POR Campania FESR al Village del Giffoni Experience

Dal 20 al 28 luglio 2018
- Riuso e rifunzionalizzazione di beni confiscati alla criminalità organizzata

Con l’avviso pubblico per l'”Individuazione di interventi finalizzati al riuso e alla rifunzionalizzazione di beni confiscati alla cri ...



