Racconta Europa meeting. Data journalism, dalle fonti ufficiali ai dati statistici
25/01/2023 - Oltre duecento studenti campani hanno affollato l’auditorium regionale del centro direzionale di Napoli per partecipare al meeting di Racconta Europa – A Scuola di OpenCoesione (ASOC).
Realizzato in collaborazione con l’ufficio regionale per la Campania dell’Istituto Nazionale Di Statistica (Istat), l’incontro ha permesso ad alcuni dei team iscritti all’edizione 2022/2023 di ASOC di approfondire i temi legati all’analisi dei dati, alla corretta individuazione delle fonti, al fine di poter realizzare un articolo di data journalism.
Gli studenti, infatti, dovranno, nelle prossime settimane, realizzare un articolo giornalistico basato sull’analisi dei dati relativi a un progetto pubblico finanziato dalla Politica di Coesione. L’articolo fa parte del un percorso di cittadinanza attiva e didattica innovativa promosso dal Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero dell’Istruzione e dalla Commissione europea, del quale Regione Campania e Istat sono partner.
Durante l’evento i team degli Istituti scolastici, “Bosco Lucarelli” di Benevento, “Medi” di San Giorgio a Cremano, “Don Gnocchi” di Maddaloni, “Levi Montalcini” di Quarto, “Marco Pollione Vitruvio” di Castellammare di Stabia, “Caruso” e “Siani” di Napoli, hanno potuto, dopo i saluti introduttivi di Sergio Negro, Autorità di gestione POR Campania FESR e Nora Inwinkl del team ASOC, confrontarsi con i referenti dell’Istat e ascoltare la testimonianza dei vincitori campani della passata edizione di ASOC, premiati dalla Regione con un viaggio d’istruzione di due giorni a Bruxelles presso le Istituzioni europee.Le presentazioni utilizzate durante l'evento sono riportate in allegato.
- Consultazione pubblica RIS3 - Nuovi Materiali e Nanotecnologie

Scopri l'area di specializzazione della RIS3 - Nuovi Materiali e Nanotecnologie - i risultati raggiunti durante il periodo di programma ...
- Consultazione pubblica RIS3 - Beni Culturali, Turismo ed Edilizia sostenibile

Scopri l'area di specializzazione della RIS3 - Beni Culturali, Turismo ed Edilizia sostenibile - i risultati raggiunti durante il perio ...
- Consultazione pubblica RIS3 - Biotecnologie, Salute dell’uomo e Agroalimentare

Scopriamo insieme l'area di specializzazione della RIS3 - Biotecnologie, Salute dell’uomo e Agroalimentare - i risultati rag ...
- Consultazione pubblica RIS3 - Aerospazio

Scopriamo insieme l'area di specializzazione della RIS3 dedicata all'Aerospazio - i risultati raggiunti durante il periodo di progr ...
- Ricerca e Innovazione, aperta la consultazione pubblica per la Strategia intelligente della Regione Campania per il periodo 2021-2027

La Regione Campania dà il via alla Consultazione pubblica per aggiornare la Strategia regionale di Specializzazione Intelligente in materia di ...
- Piano Socio Economico: sostegno a famiglie con figli sotto i 15 anni

Prorogato fino ala fine dell’emergenza epidemiologica in atto il termine entro cui può essere effettuata la spesa relativa ai bonus conce ...



