Racconta Europa all’ASOC1920 AWARDS

10/06/2020 - Racconta Europa, progetto speciale della Strategia di Comunicazione del POR Campania FESR, ha preso parte oggi all’ASOC1920 AWARDS, l’evento online di premiazione dell’edizione 2019-2020 di A Scuola di OpenCoesione (ASOC), un percorso didattico innovativo finalizzato a promuovere e sviluppare nelle scuole italiane principi di cittadinanza attiva e consapevole, attraverso attività di ricerca e monitoraggio civico dei finanziamenti pubblici europei e nazionali.
Primo classificato tra i team della Campania il “Panta Rei” del Liceo Scientifico Enrico Fermi di Aversa che ha condotto la sua ricerca di monitoraggio civico sul Grande Progetto di Risanamento Ambientale e Valorizzazione dei Regi Lagni. Con il loro lavoro i ragazzi sono risultati primi sui 21 team campani che hanno completato il percorso Asoc di questa straordinaria edizione.
Tra le 10 menzioni speciali assegnate tra tutti i 116 team che hanno partecipato a livello nazionale, 3 sono state attribuite a team campani. Il team Robotik team dell’Istituto tecnico Industriale Francesco Giordani di Caserta, che ha analizzato il finanziamento per la costituzione della ITALROBOT S.R.L. e la sua ricaduta in termini di occupazione, ha vinto il premio “Attività Social” per l’ideazione di un format originale che ben si adatta alla comunicazione social. Il premio “Stile Narrativo” per l’originalità del linguaggio e la coerenza narrativa utilizzati in tutto il percorso didattico è andato al team “Il Paese dei Balocchi” del Liceo Novelli di Marcianise (CE) che ha approfondito il progetto relativo ai Lavori di ricostruzione di struttura scolastica del comune di Ruviano. Infine sono stati premiati anche i ragazzi del team Legal House del Liceo Scientifico C. Pisacane di Padula (Sa) per aver risposto nel minor tempo possibile ai quesiti del concorso Trivia Quiz EUROPA=NOI conseguendo il premio “EUROPA=NOI - ASOC esplora l’Europa”.
L’incontro virtuale con studenti, docenti e tutti i protagonisti del progetto, è stato arricchito da interventi di partner istituzionali, esperti, artisti di fama nazionale, workshop a tema Ambiente e da una rapida presentazione dei risultati della prima sperimentazione internazionale del modello ASOC, che ha preso il via in questa annualità coinvolgendo 40 istituti scolastici in 5 paesi: Bulgaria, Croazia, Grecia, Portogallo e Spagna.
- La Regione Campania sostiene la ricerca contro il COVID-19
La Campania, attraverso il POR Campania FESR 2014 2020 Asse 1 - OT 1, OS 1.3, è la tra le prime Regioni in Italia ad aver finanziato ...
- Fiume Sarno, lavori in corso nelle vasche Fornillo e Pianillo
Avviate le operazioni di campionamento e caratterizzazione chimico/fisica dei sedimenti e delle acque contenute nella vasche Fornillo (Terzigno) e Pia ...
- Smart School, numeri da record per la piattaforma della Campania
Campania Smart School la soluzione per la didattica a distanza, realizzata da CISCO in collaborazione con Apple Academy e messa a disposizione gratuit ...
- Pagamenti elettronici alla PA, servizio gratuito per gli Enti Locali
Per consentire a tutti gli Enti Locali campani di connettersi alla piattaforma dei pagamenti entro la scadenza indicata dalla legge, la Regione ha mes ...
- Asili nido e micro-nidi aziendali: pubblicato Avviso per la concessione di aiuti alle imprese
Aggiornato l'elenco delle FAQ
- Interventi di potenziamento dell'impianto di depurazione di Mercato S. Severino
Programmati due interventi presso l’impianto di depurazione di Mercato San Severino per migliorare il trattamento dei fanghi e il controllo dell ...