Proposta di Programma Regionale Campania FESR 2021/2027: avvio della consultazione ai fini della Valutazione Ambientale Strategica

Con Delibera della Giunta Regionale n. 197 del 28.04.2022, pubblicata sul Burc n. 43 del 09/05/2022, è stata approvata la proposta di Programma Regionale (PR) Campania FESR 2021/2027.
Di seguito si riporta la documentazione relativa alla proposta di “Programma Regionale (PR) FESR 2021-2027” e il relativo Rapporto Ambientale, comprensivo dello Studio di Incidenza e la Sintesi Non Tecnica.
Proposta di Programma Regionale (PR) Campania FESR 2021/2027.
Rapporto Ambientale del PR FESR 2021-2027
Appendice A-Tavole cartografiche VAS-VIncA PR FESR 2021-2027
Appendice B-Tavole cartografiche sensibilità ambientali VAS-VIncA PR FESR 2021-2027
ALLEGATO 1 - Recepimento delle osservazioni pervenute in fase di consultazione
ALLEGATO 2 - Inquadramento del PR FESR ai fini di ulteriori valutazioni ambientali
ALLEGATO 4 - Matrice di analisi della coerenza esterna
ALLEGATO 5 - Schede Tecniche operazioni – DNSH
ALLEGATO 6 - Studio di Incidenza sui siti NATURA 2000
ALLEGATO 7 - Sintesi non tecnica
L’AVVISO, ai sensi dell’articolo 14, comma 1 del D.lgs. n. 152/2006 inerente la procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) integrata con la Valutazione di Incidenza (VIncA) di Piani e Programmi è consultabile al seguente link:
Di seguito il link per visionare la documentazione completa:
8919_link_download_documenti.pdf (regione.campania.it)
Chiunque può prendere visione di tale documentazione e far pervenire le proprie osservazioni, anche fornendo nuovi e ulteriori elementi conoscitivi e valutativi che dovranno essere inviate all’Autorità Competente in materia di VAS alla pec staff.501792@pec.regione.campania.it con l’indicazione nell’oggetto del seguente codice: CUP 8919.
- Sostegno ai lavoratori dipendenti stagionali del settore turismo e degli stabilimenti termali
Pagamenti diretti settimo provvedimento
- ASOC. Cultura, social e resilienza. Gli studenti campani premiati
#ASOC2021 Vince il liceo Fermi di Aversa con Move to cloud. Menzioni speciali per il liceo Novelli di Marcianise, il Galilei di Napoli e il   ...
- Avviso: manifestazione d'interesse per la partecipazione di MPMI campane a Matchmaking con operatori/buyer e B2B digitali
Pubblicato l'elenco delle imprese campane che, a seguito della selezione da parte della Camera Italiana di Commercio negli Emirati Arabi Unit ...
- RIS3 Campania, biotecnologie contro il COVID-19
La Campania è la tra le prime Regioni in Italia ad aver finanziato, attraverso la RIS3, 20 progetti di ricerca e sviluppo per individuare ...
- RIS3 – l’Agenda Digitale Campania
L’Agenda Digitale Campania 2020 è parte integrante della RIS3 2014-2020. Promuove lo sviluppo attraverso un miglioramento della prod ...
- RIS3 Campania, biotecnologie per la cura del cancro
Nel corso della programmazione 2014-2020 la RIS3 della Regione Campania ha permesso la creazione di un vero e proprio Piano Regionale Contro il Cancro ...