Programmazione 21-27, l'indirizzo strategico della Campania

02/12/2020 - La Regione Campania per la stagione 2021-27 ha scelto di programmare in maniera integrata tutte le risorse finanziarie a disposizione per definire e attuare una strategia unitaria, che riconosca le sfide e gli obiettivi comuni da perseguire per lo sviluppo dell’intera regione consolidando i risultati raggiunti e mobilitando tutte le risorse nazionali e europee.
Per questo motivo è stato elaborato un Documento Regionale di Indirizzo Strategico – approvato con DGR n. 489 del 12/11/2020 – che, nella sua eleborazione, ha seguito un percorso inteso a rafforzare gli obiettivi fondamentali e strategici d'integrazione e complementarietà fra i fondi, nonché a garantire il pieno soddisfacimento dei bisogni quali la competitività, l’occupazione e lo sviluppo sostenibile attraverso processi attuativi di programmazione sinergici, efficaci ed efficienti, adeguati alle nuove condizioni del mercato del lavoro e del Sistema di concorrenza a livello mondiale.
Il Documento individua l’esigenza di procedere al pieno utilizzo delle risorse del bilancio ordinario, delle politiche di coesione, del recovery fund (RRF), di React-Eu e dei fondi diretti, al fine di colmare il divario esistente tra le Regioni del Mezzogiorno e il resto del Paese, accentuato anche dagli impatti negativi e asimmetrici dovuti alla crisi epidemiologica da Covid-19.
Il Documento regionale di indirizzo strategico ha beneficiato di un essenziale lavoro di raccordo tra le diverse componenti dell’Amministrazione regionale e con gli stakeholders presenti al Tavolo Partenariale. Il risultato è un documento di ampie prospettive, che sarà la base per l’intera futura programmazione.
LEGGI il Documento Regionale di Indirizzo Strategico (versione integrale)
LEGGI il Documento Regionale di Indirizzo Strategico (sintesi per il cittadino)
- Accordo Quadro per l'affidamento di Servizi di ingegneria e architettura per la realizzazione di Infrastrutture di trasporto
Approvati i criteri per l’individuazione dell’ordine di priorità delle progettualità. I beneficiari devono inviare la Richie ...
- La Regione Campania a APLF FASHION ACCESS 30/03/2022-01/04/2022 DUBAI (UAE)
Una collettiva di 11 MPMI del territorio ha partecipato alla fiera internazionale leader per l'industria della pelle e degli accessori nell'am ...
- Masterplan Litorale Salerno Sud, presentato il progetto preliminare
Presentato il progetto preliminare del Masterplan per la valorizzazione Litorale Salerno Sud.
- Le imprese campane ad Intertraffic Amsterdam con la Regione
Sinergia tra piccole aziende campane per un sistema di monitoraggio dei parcheggi con 100 sensori made in Campania che saranno installati n ...
- Campania protagonista alla fiera internazionale dell’agroalimentare SIAL di Las Vegas
La partecipazione a fiere ed eventi internazionali di collettive di MPMI (Micro, Piccole e Medie Imprese) campane è realizzata nell’ambit ...
- La Commissione europea ha pubblicato Kohesio, la nuova piattaforma online per i progetti europei
Informazioni su oltre 1,5 milioni di progetti in tutti i 27 Stati membri, finanziati dalle politiche di coesione