Programma Regionale Campania FESR 2021-2027, Avviso pubblico per il sostegno alle imprese campane nella promozione di efficientamento e risparmio energetico.
14/09/2023 - Si rendono disponibili, ai beneficiari individuati con Decreto Dirigenziale n. 576 del 10.07.2023, il modello per la richiesta di erogazione del contributo a titolo di anticipazione e lo schema di fidejussione bancaria o polizza assicurativa, ai sensi dell’art.15 commi 4 e 5 dell’Avviso, nonché dell’art. 6 commi 4 e 5 della Convenzione.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
14/07/2023 - Con Decreto Dirigenziale n. 576 del 10.07.2023, pubblicato sul BURC n. 53 del 12.07.2023, sono stati approvati:
- l’elenco delle domande ammissibili a finanziamento,
- l’elenco delle domande non ammesse,
- l’elenco delle domande valutate ammissibili ma non finanziabili.
Documenti:
Decreto Dirigenziale n. 576 del 10.07.2023
Elenco delle domande ammissibili a finanziamento
Elenco delle domande non ammesse
Elenco delle domande valutate ammissibili ma non finanziabili
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
31/01/2023 - Con Decreto Dirigenziale n. 54 del 27 gennaio 2023 è stato approvato l'Avviso pubblico per il sostegno alle imprese campane nella promozione di efficientamento e risparmio energetico, allo scopo di fornire contributi a fondo perduto alle imprese operanti sul territorio regionale per la realizzazione di interventi di efficienza e riqualificazione energetica, con conseguente riduzione dei costi e delle emissioni climalteranti. In particolare, saranno ammessi a finanziamento gli interventi di efficientamento delle strutture e dei sistemi produttivi, nonché di realizzazione di impianti a fonti rinnovabili per la produzione di energia destinata all’autoconsumo. Gli investimenti finanziabili devono prevedere un programma di spesa ammissibile di importo non inferiore ad euro 150.000 e non superiore ad euro 2.000.000, mentre l’importo massimo del contributo concedibile varia a seconda della tipologia di intervento e della dimensione dell’impresa beneficiaria.
L’Avviso è rivolto alle Grandi, Piccole e Medie imprese e presenta una dotazione complessiva di euro 50.000.000, di cui euro 5.000.000 a valere sui rientri della programmazione del POR FESR 2007/2013 (destinati con priorità alle Grandi imprese e, in subordine, alle Piccole e Medie Imprese), ed euro 45.000.000 a valere sull’Azione 2.1.1 del PR Campania FESR 2021-2027 – “Riqualificazione ecologica dei processi di produzione e miglioramento della sostenibilità energetica di imprese” (destinati esclusivamente alle imprese Piccole e Medie).
La selezione delle domande avverrà attraverso una procedura a graduatoria, mediante l’attribuzione di un punteggio sulla base di determinati criteri di valutazione; saranno ammesse a finanziamento le domande che avranno riportato un punteggio uguale o superiore a 45 punti.
Quanto alle modalità di erogazione dell’agevolazione, – che avviene in un massimo di quattro tranche – la prima quota può, a richiesta, essere erogata a titolo di anticipazione, per un importo massimo pari al 40% del totale del contributo concesso in via provvisoria, da richiedere entro quattro mesi dalla emissione del decreto di concessione, previa presentazione di idonea fidejussione bancaria o polizza assicurativa irrevocabile, incondizionata ed escutibile a prima richiesta. Le erogazioni successive sono possibili fino ad un massimo complessivo del 90% del contributo, al lordo dell’anticipo eventualmente ricevuto. L’erogazione finale nell’ambito del residuo 10% avverrà previo ricevimento della documentazione prevista.
Le domande di agevolazione potranno essere presentate sulla piattaforma al seguente link: https://sportelloincentivi.regione.campania.it a partire dalle ore 12:00 del giorno 13 febbraio 2023 e fino alle ore 12:00 del giorno 13 aprile 2023, esclusivamente dal titolare/legale rappresentante dell'impresa richiedente, ed unicamente attraverso identità digitale (SPID o CNS) a lui intestata.
- Turismo religioso: finanziamenti per la riqualificazione e messa in sicurezza dei santuari

Ampliamento degli ammessi a finnziamento a seguito del rifinanziamento dell'iniziativa
- Adottato il "Documento Regionale di Indirizzo Strategico" periodo di programmazione 2021/2027

Delibera della Giunta Regionale n. 489 del 12/11/2020
- Avviso pubblico per la concessione di contributi alle imprese operanti nel settore del trasporto pubblico locale marittimo esercenti servizi di linea autorizzati annuali di continuità territoriale con le isole del Golfo di Napoli

Approvato l’elenco degli ammessi ai benefici
- STRAT-Board - Dashboard delle strategie urbane e territoriali

Uno stato dell’arte costantemente aggiornato su come i Fondi strutturali e d’investimento europei (fondi SIE) della Programmazione 2014-20 ...
- Rendicontazione spese Coronavirus

Attivato il sistema informativo “Spese Coronavirus” finalizzato alla raccolta dei dati e dei documenti di spesa dei Comuni e delle Organiz ...
- Indagine di mercato per l’individuazione di Industrie Tipografiche

Avviso pubblico di indagine di mercato per la manifestazione di interesse finalizzata all’individuazione di aziende tipografiche di primaria imp ...



