Progetto integrato di comunicazione e marketing per il rilancio della mobilità turistica in Campania
09/06/2020 - La Giunta Regionale, con Delibera n. 258 del 26/05/2020, ha deciso di programmare - a valere sul POR FESR Campania 2014-2020, Asse VI - la somma di 10.000.000,00 euro da destinarsi alla realizzazione di un Progetto integrato di comunicazione e marketing per il rilancio della mobilità turistica in Campania.
Il Progetto parte dalla consapevolezza che la crisi determinata dall’emergenza coronavirus cambierà le abitudini dei viaggiatori; pertanto sarà necessario rilanciare, con azioni integrate di durata triennale, la reputazione turistica, a livello internazionale, della Campania attraverso una campagna di promozione turistica improntata alla sicurezza e alla normalità per sconfiggere la paura e la diffidenza. La Regione Campania intende valorizzare il settore trainante del turismo, sia a livello nazionale che internazionale, mettendo al centro il “turista” e la qualità della sua esperienza ma anche, e sempre più, la sua sicurezza
Per rilanciare l’economia e l’occupazione, ed in particolare, stimolare la ripresa del turismo sul territorio regionale e sviluppare nuove tipologie di turismo e di offerta turistica, si punterà soprattutto su:
- Servizi integrati di rilancio del turismo coordinati con le infrastrutture di trasporto
- Azioni di promozione turistica da destinare agli agenti dell’intermediazione turistica
Documenti:
- Sostegno ai lavoratori dipendenti stagionali del settore turismo e degli stabilimenti termali

Pagamenti diretti settimo provvedimento
- ASOC. Cultura, social e resilienza. Gli studenti campani premiati

#ASOC2021 Vince il liceo Fermi di Aversa con Move to cloud. Menzioni speciali per il liceo Novelli di Marcianise, il Galilei di Napoli e il   ...
- Avviso: manifestazione d'interesse per la partecipazione di MPMI campane a Matchmaking con operatori/buyer e B2B digitali

Pubblicato l'elenco delle imprese campane che, a seguito della selezione da parte della Camera Italiana di Commercio negli Emirati Arabi Unit ...
- RIS3 Campania, biotecnologie contro il COVID-19

La Campania è la tra le prime Regioni in Italia ad aver finanziato, attraverso la RIS3, 20 progetti di ricerca e sviluppo per individuare ...
- RIS3 – l’Agenda Digitale Campania

L’Agenda Digitale Campania 2020 è parte integrante della RIS3 2014-2020. Promuove lo sviluppo attraverso un miglioramento della prod ...
- RIS3 Campania, biotecnologie per la cura del cancro

Nel corso della programmazione 2014-2020 la RIS3 della Regione Campania ha permesso la creazione di un vero e proprio Piano Regionale Contro il Cancro ...



