Progetti di R&S per Sistemi e Tecnologie Abilitanti per l’Industria dell’Aerospazio
25/08/2022 - Con Decreto Dirigenziale n. 81 del 02/08/2022 – pubblicato sul Burc n. 68 del 8 Agosto 2022 – è stata approvata la graduatoria dei progetti ammissibili e non ammissibili in riferimento all'Avviso pubblico per la selezione di Progetti di Ricerca e Sviluppo per Sistemi e Tecnologie Abilitanti per l’Industria dell’Aerospazio. Dall’esame delle valutazioni e delle schede connesse risultano ammissibili alla graduatoria n. 16 progetti, e non ammissibile un solo progetto, recante un punteggio inferiore a 60, come richiesto dall’Avviso all’art. 11 comma 6. Si provvederà, in base agli artt. 12 e ss. dell’Avviso, con successivi atti all’ ammissione a finanziamento e concessione delle agevolazioni a valere sul POR Campania FESR 2014 – 2020, Asse I – Obiettivo Tematico 1 – Priorità di Investimento 1b – Obiettivo Specifico 1.2, limitatamente ai Soggetti classificati al primo e secondo posto in graduatoria, in quanto, allo stato, unici finanziabili con le risorse disponibili di € 20.000.000,00, stanziate con la D.G.R. n. 388 del 06/08/2019; qualora si dovessero programmare ulteriori risorse sarà possibile procedere all’ammissione a finanziamento di progetti utilmente classificati in graduatoria.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
25/11/2019 - In riferimento all'Avviso pubblico per la selezione di Progetti di Ricerca e Sviluppo per Sistemi e Tecnologie Abilitanti per l’Industria dell’Aerospazio, si comunica che sono stati pubblicati:
- la modulistica completa in formato editabile
- il Vademecum per la generazione della richiesta di accesso (allegato al decreto di approvazione n. 406 del 22.11.2019)
----------------------------------------------------------------------
21/11/2019 - Con il decreto n. 380 del 15/11/2019 (pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regione Campania numero 69 del 18/11/2019) è stato emanato l'Avviso pubblico per la selezione di Progetti di Ricerca e Sviluppo per Sistemi e Tecnologie Abilitanti per l’Industria dell’Aerospazio, che disciplinerà le procedure per la concessione ed erogazione delle agevolazioni in favore dei progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale per soluzioni tecnologiche abilitanti destinate ai settori aeronautico e spaziale con particolare riferimento alle traiettorie tecnologiche indicate dalla RIS3.
Lo scopo, infatti, è di accelerare i processi di innovazione nell'ottica di favorire lo sviluppo di sperimentazione in ambiente reale, e di sostenere progetti di ricerca e sviluppo in grado di promuovere, anche attraverso meccanismi di coordinamento aperti e formalizzati tra gli attori della filiera tecnologica, l’integrazione tra le azioni di potenziamento della ricerca, lo sviluppo di innovazioni radicali, la sperimentazione di nuovi modelli, il trasferimento tecnologico e la diffusione delle tecnologie abilitanti presso le PMI.
Per tutti i dettagli, si prega di consultare la scheda informativa dell'Avviso.
Data di scadenza entro cui presentare la Domanda di agevolazione sulla piattaforma online SIM: ore 12:00 del 9 gennaio 2020
Entro le ore 12,00 dei 6 (sei) giorni lavorativi successivi alla data di chiusura della procedura online sulla piattaforma SIM, il Soggetto proponente è tenuto, a pena di esclusione, a recapitare all'indirizzo “Direzione Generale per l’Università, la Ricerca e l’Innovazione - Via Don Bosco 9/E 80141 - Napoli, Ufficio Protocollo Rif. PO FESR 2014-2020” il plico, chiuso e sigillato, contenente la documentazione.
- Monteverde, turismo europeo accessibile

Monteverde è un piccolo borgo medievale situato nell’area interna della Campania, al confine con Puglia e Basilicata che si sta trasforma ...
- Bonus, a chi rivolgersi?

I recapiti, indicati nei rispettivi Avvisi, a cui rivolgersi per informazioni o chiarimenti per i principali bonus previsti dalla Regione Campania nel ...
- Costituzione Partenariato socioeconomico del Masterplan del Litorale Domitio-Flegreo

Con Decreto Dirigenziale n. 66 dell'8 agosto, è stato approvato l'Avviso Pubblico per la Costituzione del Partenariato socioeconomico d ...
- Incentivi a sostegno delle produzioni di serie televisive e cinematografiche

Approvazione graduatoria definitiva degli ammessi per la Categoria B Opere cinematografiche
- Pozzuoli, utilizzo integrato dei Fondi Europei per la crescita

Pozzuoli cambia volto. Centro antico, fascia costiera e laghi flegrei, i quartieri di Monterusciello e Toiano. Una vision precisa sostenuta dalla ...
- Fotovoltaico al posto dell’amianto nell'officina EAV di Ponticelli, Napoli

15 mila metri quadri di amianto sono stati rimossi dal tetto del capannone del deposito/officina della ex ferrovia Circumvesuviana a Ponticelli (Napol ...



