Premio speciale Racconta Europa ai migliori team campani
 
            
    - Il Liceo Pimentel Fonseca di Napoli sarà a Bruxelles nel mese di ottobre quale testimonial nell’ambito della Settimana Europea delle Regioni e delle Città a cui la Regione Campania prende parte insieme al progetto A Scuola di Open Coesione e alle altre regioni partner. - È questo il primo premio del Progetto “Racconta Europa”, che in partnership con ASOC, ha visto gli alunni del liceo napoletano, settimi in graduatoria nazionale primi in Campania, vincere la sfida didattica regionale di monitoraggio civico delle Politiche di Coesione. - A loro si aggiungono le menzioni speciali ottenute da due team del Liceo Scientifico Enrico Fermi di Aversa e di un team del Liceo Scientifico Andrea Genoino di Cava de’ Tirreni. Per loro una giornata di formazione durante il Giffoni Experience. Analogo premio è stato assegnato alle prime tre classificate campane, tre classi del Liceo Galilei di Piedimonte Matese, del Trivia Quiz, un concorso basato su quiz online su storia e cittadinanza europea, promosso dal Dipartimento per per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Alla cerimonia di premiazione, svoltasi nell’auditorium della Regione Campania (C3 Centro Direzionale Napoli), hanno preso parte Sergio Negro Autorità di Gestione POR Campania FESR 14-20 – Regione Campania, Ottavia Delle Cave Responsabile attuazione Strategia di Comunicazione POR Campania FESR 14-20 – Regione Campania, Dario Fonzo Team Open Data Regione Campania, Simona Caldarola, Dipartimento Politiche Europee e Cristina Di Luca team ASOC. - Valeriana Leporanico dell’Ufficio territoriale ISTAT di Napoli, Francesco di Crescenzo del Centro Europe Direct del Comune di Napoli, Enrica Rapolla dell’Europe Direct Centro Interdipartimentale di Ricerca L.U.P.T. - Università degli Studi Federico II di Napoli e Giovanni Allucci direttore generale del Consorzio pubblico Agrorinasce, hanno portato la loro esperienza di supporto ad alcuni dei team in gara. - Durante l’anno scolastico 2018/2019 sono stati 39 i team campani che hanno partecipato alle attività di Monitoraggio Civico delle Politiche di Coesione nelle scuole italiane. 24 di questi hanno superato tutte le prove del contest ASOC entrando nella graduatoria finale. - L’evento finale ha visto la partecipazione anche dei gruppi di lavoro degli istituti Pantaleo di Torre del Greco, De’ Liguori di Acerra, Montalcini di Quarto, Novelli di Marcianise, Da Vinci di Poggiomarino Amabile di Avellino, Galilei e Don Milani di Napoli. 
- Flessibilità eccezionale nell'impiego dei fondi strutturali Il Parlamento europeo ha approvato delle misure specifiche volte a fornire flessibilità eccezionale nell'impiego dei fondi strutturali e di ... 
- Campania Bond, prima emissione per oltre 20 milioni  Prima emissione di minibond per 21,5 milioni di euro, realizzata da otto Pmi campane per finanziare i rispettivi programmi di sviluppo e crescita nel ... 
- Avviso: manifestazioni di interesse per servizi di ricerca e sviluppo per la lotta contro il Covid-19 Riapprovato l’elenco delle manifestazioni di interesse pervenute - Disposta la Nomina dei referenti tecnico-scientifici di supporto al ... 
- Accesso al credito, garanzia pubblica per imprese e professionisti  Con il Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese, l'Unione europea, lo Stato Italiano e la Regione Campania affiancano le imprese e i profe ... 
- POC Campania 2014-2020: linea strategica “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura”. Scadenza 31 dicembre 2020 Delibera di Giunta n. 153 del 24 marzo 2020 
- Settore aeronautico, spazio, difesa e sicurezza: avvisi fiere ILA BERLIN 2020 – ISC e  FARNBOROUGH INTERNATIONAL AIRSHOW 2020 Eventi cancellati a causa dell'emergenza connessa alla diffusione del Covid-19 






 
             
            