Premio Innovazione Smau 2021 a "Let's Movie", progetto di Promozione turistica della Regione Campania
13/10/2021 - Let’s Movie riceve il Premio Innovazione SMAU 2021, il riconoscimento riservato alle imprese e agli enti più innovativi del territorio campano.
“Let’s Movie” è l’innovativa piattaforma di promozione turistica alla scoperta di set, location e storie dei film e delle fiction di maggiore successo girati in Campania per un’originale esperienza in realtà virtuale e aumentata. Un progetto della Regione Campania per rivivere le emozioni dei set più famosi con il supporto della Film Commission Regione Campania. La piattaforma è stata realizzata dalla società Emoticron.
La piattaforma offre all'utente coinvolgenti percorsi immersivi e crossmediali, grazie ai movie tour virtuali e ai trailer interattivi per 'giocare' con i personaggi e le colonne sonore delle serie tv. Con la web-app, lo spettatore “entra” nelle scene più amate di film o fiction e diventa protagonista, sceglie la propria colonna sonora, dà vita al suo trailer personalizzato, scopre e approfondisce le location: ogni luogo è collegato attraverso un link alle schede di approfondimento dell’Ecosistema Digitale per la Cultura della Regione Campania https://cultura.regione.campania.it/, a valere sulle risorse POR Campania FESR 2014-2020, Asse II, Agenda digitale.
Let's Movie diventa così parte integrante del sistema “Cultura Campania”, il progetto di digitalizzazione del vasto patrimonio culturale campano della Regione Campania.
Let’s Movie è una piattaforma nata da poco ma con importanti potenzialità di crescita. Nel corso del prossimo anno, infatti, sarà integrata con le esperienze derivanti da progetti audiovisivi ancora non distribuiti. Inoltre, una delle sfide dell’immediato futuro è quello di realizzare esperienze sempre più immersive e coinvolgenti, per esempio arricchendo i movie tour con i personaggi in realtà aumentata realizzati in chroma key. L’obiettivo è personalizzare sempre di più l’offerta di promozione turistica in base al target e ammodernare tale offerta per coinvolgere le nuove generazioni. Con Let’s Movie, per esempio, è stato possibile quintuplicare il coinvolgimento delle nuove generazioni in esperienze correlate alla promozione turistica del patrimonio campano.
A soli tre mesi dal lancio ufficiale, Let’s Movie ha ottenuto più di 40.000 utenti attivi ed il tempo medio di utilizzo è altissimo: circa 1 minuto e 40 (a fronte del tempo medio di fruizione di esperienze video che è di circa 10 secondi). Ciò significa che tramite Let’s Movie i visitatori dedicano molto più tempo ad informarsi sulle mete turistiche rispetto a quanto farebbero guardando un tradizionale video promozionale: un altro risultato che conferma le potenzialità della piattaforma come strumento di promozione territoriale.
- Avvisi per manifestazione di interesse eventi 2020: WORLD OF CONCRETE, SMOPYC, NORDBYGG, THE BIG 5, BAUMA

Termine è per la presentazione delle candidature: 23/12/2019
- "Scuola Viva in Quartiere": supporto a reti di scuole in aree a rischio

Finanziati 7 progetti. Previsti interventi per la sicurezza e il potenziamento tecnologico di oltre 80 istituti scolastici e la realizzazione di ...
- La Regione Campania al Forum PA Sud
La Regione Campania ha preso parte alla seconda edizione del FORUM PA Sud, festival dedicato allo sviluppo del Mezzogiorno, tenutosi a Napoli, il 13 e ...
- Masterplan del Litorale Domitio-Flegreo: dal preliminare al Programma Integrato di Valorizzazione

Il tema della accessibilità e della mobilità è uno degli asset strategici del progetto di Masterplan del Litorale Domitio-Flegreo ...
- RegionEuropa, in arrivo nuovi treni e nuove stazioni per la Linea 1

La metropolitana di Napoli al centro di Regione Europa il settimanale europeo della Tgr Rai che racconta il rapporto tra i territori locali italiani e ...
- Bando CISCO Academy, formazione gratuita per esperti di rete

Nel Polo universitario della Federico II di San Giovanni a Teduccio, realizzato con il contributo dei Fondi Europei della Regione Campania parte l&rsq ...



