Polo Universitario di San Giovanni a Teduccio: inaugurato il Cisco Digital Transformation Lab
Presso il Polo Universitario di San Giovanni a Teduccio dell’Università Federico II di Napoli è stato inaugurato il Cisco Digital Transformation Lab, che offrirà percorsi di formazione professionale per guidare il cambiamento delle aziende verso l’innovazione digitale. Presso il Polo Universitario di San Giovanni a Teduccio, oltre alla Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, sono già presenti Apple (Apple Developer Academy), Deloitte (DIGITA Digital Transformation&Industry Innovation Academy), CESMA (Centro di Servizi Metrologici Avanzati), Intesa Sanpaolo Innovation Center, STRESS (Distretto ad Alta Tecnologia per le Costruzioni Sostenibili), DATTILO (Distretto ad Alta Tecnologia dei Trasporti e della Logistica), Materias (Early Stage Combined Accelerator), AXA (Matrix Risk Management) e l’incubatore d’impresa Campania NewSteel. Gli investimenti fatti dalla Regione Campania, attraverso l’utilizzo dei Fondi Europei del POR Campania FESR, hanno reso possibile un grande intervento di rigenerazione urbana nell’area orientale di Napoli oltre che un’opportunità di sviluppo per il Sud e per tutta l’Italia.
Alla conferenza di apertura dello spazio dedicato alla formazione e alla co-innovazione di Cisco hanno preso parte, tra gli altri, Valeria Fascione, assessore all’Innovazione, Internazionalizzazione e Start-up Regione Campania, Agostino Santoni, AD Cisco Italia, Piero Salatino, presidente della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, Edoardo Cosenza, delegato del Rettore per lo sviluppo del Polo di San Giovanni e Giorgio Ventre, direttore DIETI Università Federico II.
- Piano di Comunicazione 2018

Decreto Dirigenziale n. 5 del 19 gennaio 2018
- Relazione Annuale di Attuazione 2016
Il documento è stato accettato dalla Commissione Europea
- “Open Innovation”, piattaforme di matching e confronto per lo Sviluppo della Campania

Smau Napoli 2017
- Comitato di Sorveglianza del Por Campania FESR 2014-2020, terza seduta

Pubblicato il verbale analitico
- Comunicare i fondi europei, il ruolo dei media

21 dicembre 2017 - giornata di formazione riconosciutia dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti
- Comunicare il presente, costruire il futuro: un video per raccontare il Fesr

Gli interventi più significativi realizzati in Italia con il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale



