Nuovi percorsi turistici integrati per gli Enti Locali
21/10/2021 - Gli Uffici dall'Assessorato al Turismo, in esito alla richiesta pervenuta dal referente unico del POC Campania 2014/2020, fonte di finanziamento del programma di interventi, nelle more della verifica degli spazi di programmazione utili a liberare ulteriori risorse e in conformità con le disposizioni dell’Avviso Pubblico, con decreto dirigenziale n. 571 del 14 ottobre 2021 hanno disposto la sospensione della procedura avviata con decreto dirigenziale n.410 del 16/09/2021, rinviando a successivo provvedimento ogni altra determinazione.
-----------------------------------------------------------------------------------------------
20/07/2021 - Con decreto dirigenziale n. 410 del 16.07.2021, pubblicato sul BURC n. 71 del 19.07.2021, la Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo, in esecuzione degli indirizzi forniti dalla Giunta regionale con deliberazione n. 298 del 7 luglio 2021, ha approvato un Avviso Pubblico per la selezione di proposte progettuali destinate alla costruzione di un unitario programma di interventi, da realizzarsi sul territorio regionale nel periodo “Ottobre 2021 – settembre 2022”.
La partecipazione alla procedura selettiva è riservata unicamente ai Comuni NON CAPOLUOGO di PROVINCIA della Regione Campania, per proposte in forma di partenariato tra non meno di 5 Comuni, volte alla realizzazione di PERCORSI TURISTICI “Viaggio” di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale.
La dotazione finanziaria complessiva a valere sulle risorse del POC Campania 2014-2020 linea strategica “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura” per il finanziamento del presente Avviso ammonta ad €.2.000.000,00 (euro duemilioni/00).
Il finanziamento regionale richiesto per la realizzazione della proposta progettuale non potrà eccedere l’importo di €. 100.000,00.
A pena di inammissibilità, la documentazione relativa alla proposta progettuale deve pervenire entro e non oltre il giorno 10 settembre 2021 esclusivamente via PEC al seguente indirizzo: dg.12@pec.regione.campania.it.
Documenti
- Deliberazione di Giunta regionale n. 298 del 07.07.2021
- Decreto dirigenziale DG 50.12 n. 410 del 16.07.2021
- Avviso pubblico
- Schema di domanda (.doc)
- Schema di scheda progettuale (.doc)
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
09/07/2021 - La giunta regionale, nella seduta del 7 luglio, ha approvato con delibera una programmazione di 2.150.000 euro a valere sulle risorse del POC 2014-2020 per la definizione di un Programma unitario di percorsi ed eventi turistici degli enti locali, di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale, per il periodo ottobre 2021- settembre 2022.
Nell’ambito dello stanziamento complessivo, 2 milioni sono destinati ai Comuni non capoluogo di provincia per proposte in forma di partenariato - tra non meno di 5 Comuni - volti alla realizzazione di iniziative congiunte per la valorizzazione delle identità territoriali; 150 mila euro sono destinati ad azioni di promozione e comunicazione delle iniziative che saranno selezionate.
L’individuazione delle proposte progettuali che andranno a costituire i Percorsi di “Viaggio” verso le destinazioni turistiche campane avverrà tramite procedura selettiva aperta a tutti i Comuni della Regione Campania, mediante apposito Avviso pubblico, che recepirà le Linee Guida approvate con la delibera.
- Ad Expo Dubai con il Por Campania Fesr

La Regione Campania ha garantito la partecipazione istituzionale all’Expo e messo in campo una serie di iniziative di supporto al territorio.
- La RIS3 della Regione Campania per la programmazione 2021-2027

Ad Innovation Village si è tenuto il talk sull’Aggiornamento della #Strategia di #specializzazione #intelligente della #Campania. I primi ...
- Inquadramento del Masterplan “Litorale Salerno Sud”

Disponibile il documento di inquadramento del Masterplan “Litorale Salerno Sud” aggiornato al Luglio 2020.
- Invito per la costituzione di partenariati innovativi tra le regioni dell'UE per la risposta e la ripresa

Settori tematici: prodotti o dispositivi medici, sicurezza e sulla gestione dei rifiuti medici, turismo sostenibile e digitale, sv ...
- Eventi Settore Biotecnologie e Salute dell'uomo: partecipazione in forma collettiva di MPMI campane

Avvisi per manifestazione di interesse per CPhI North America, BIOJapan Yokohama e BIO-Europe
- Polo Universitario di San Giovanni a Teduccio: inaugurato il Cisco Digital Transformation Lab

6 novembre 2018



