Monteverde, turismo europeo accessibile

Monteverde è un piccolo borgo medievale situato nell’area interna della Campania, al confine con Puglia e Basilicata che si sta trasformando in un “paese accessibile”. L’obiettivo è quello di offrire ai turisti con difficoltà visive, uditive e motorie una vacanza da vivere in maniera confortevole a autonoma.
Dal 2006 il comune di Monteverde è organizzatore e sede del meeting delle diverse abilità “Un paese accessibile”. Tredici edizioni durante le quali i cittadini hanno capito che, grazie alla loro grande capacità di accoglienza, avrebbero potuto trasformare il loro paese, evitare lo spopolamento, creare lavoro e offrire a chiunque, a prescindere dalla disabilità, la possibilità di trascorrere una vera vacanza in uno dei borghi più belli d’Italia.
L’idea è divenuta progetto e grazie ai Fondi Europei della Regione Campania adesso sta diventando realtà.
Sono stati realizzati tre percorsi immersi nel verde completamente digitalizzati e senza barriere.
Uno di questi si arrampica fino al castello medievale. Una volta giunti alla rocca, la visita prosegue. Quello di Monteverde, infatti, è l’unico castello al mondo fruibile per i non vedenti e non udenti in maniera autonoma.
Nei punti strategici sono stati posizionati hotspot per la copertura di rete e 8.000 RFID consentono, attraverso la lettura con un apposito bastone, di ricevere informazioni sui movimenti. Verrano posizionate delle mappe tattili, mentre, per chi ne farà richiesta saranno disponibili 4 carrozzine motorizzate.È in corso di realizzazione un villaggio dell’accoglienza con camere da letto, sala ristorante, reception e spazi ricreativi utilizzabili da ogni tipo di ospite, mentre per gli amanti della vacanza en plein air, a margine del villaggio è stata realizzata un’area camper completa di servizi.
Perché a Monteverde l’accessibilità non è un obbligo, ma un servizio da offrire al cliente.
- Avvisi per manifestazione di interesse eventi 2020: WORLD OF CONCRETE, SMOPYC, NORDBYGG, THE BIG 5, BAUMA
Termine è per la presentazione delle candidature: 23/12/2019
- "Scuola Viva in Quartiere": supporto a reti di scuole in aree a rischio
Finanziati 7 progetti. Previsti interventi per la sicurezza e il potenziamento tecnologico di oltre 80 istituti scolastici e la realizzazione di ...
- La Regione Campania al Forum PA Sud
La Regione Campania ha preso parte alla seconda edizione del FORUM PA Sud, festival dedicato allo sviluppo del Mezzogiorno, tenutosi a Napoli, il 13 e ...
- Masterplan del Litorale Domitio-Flegreo: dal preliminare al Programma Integrato di Valorizzazione
Il tema della accessibilità e della mobilità è uno degli asset strategici del progetto di Masterplan del Litorale Domitio-Flegreo ...
- RegionEuropa, in arrivo nuovi treni e nuove stazioni per la Linea 1
La metropolitana di Napoli al centro di Regione Europa il settimanale europeo della Tgr Rai che racconta il rapporto tra i territori locali italiani e ...
- Bando CISCO Academy, formazione gratuita per esperti di rete
Nel Polo universitario della Federico II di San Giovanni a Teduccio, realizzato con il contributo dei Fondi Europei della Regione Campania parte l&rsq ...