Masterplan Salerno Sud - Costituzione del Partenariato socio-economico
 
            
    - Con Decreto Dirigenziale n. 9 del 2 marzo 2022, è stato approvato il bando per la costituzione del Partenariato socio-economico del Masterplan-Programma Integrato di Valorizzazione del Litorale Salerno Sud. - Obiettivo del Partenariato è di favorire la partecipazione della pluralità di soggetti, pubblici e privati che operano nel territorio target e intendano contribuire alla costruzione del Programma Integrato di Valorizzazione per il Litorale Salerno Sud. 
 Il Partenariato potrà essere articolato per gruppi specifici su temi e competenze.- Al Partenariato sono ammessi gli Attori locali interessati a partecipare alle fasi di definizione del Programma: - Soggetti pubblici (Istituzioni; Strutture di ricerca, studi e formazione; Enti strumentali); 
- Parti sociali (Rappresentanze sindacali e imprenditoriali; Ordini Professionali; Associazioni di categorie); 
- Soggetti associativi rappresentativi di interessi e bisogni delle comunità locali (ambientali, culturali, sociali, professionali, sportivi, ricreativi). 
 - L’adesione va inoltrata entro il 30 marzo 2022, a mezzo e-mail all’indirizzo: - masterplan@regione.campania.it - Compilare il modulo di adesione presente nell'avviso, allegando un documento di riconoscimento in corso di validità del sottoscrittore. 
- Banda Ultralarga, online la mappa dei cantieri Pubblicata la nuova piattaforma del progetto Banda Ultralarga attraverso la quale è possibile seguire informazioni in tempo reale sul ... 
- Racconta Europa all’ASOC1920 AWARDS Premiati gli studenti campani durante l'evento conclusivo dell’edizione 2019-2020 di A Scuola di OpenCoesione di cui Racconta Europa è ... 
- Il venticinquesimo incontro del network dei comunicatori europei INFORM-INIO, primo in forma virtuale Il venticinquesimo incontro del network dei comunicatori europei INFORM-INIO si è svolto per la prima volta in forma virtuale coinvolgendo oltr ... 
- Progetto integrato di comunicazione e marketing per il rilancio della mobilità turistica in Campania Programmati 10.000.000,00 euro a valere sul POR FESR Campania 2014-2020, Asse VI 
- Regiostars, la Campania in gara con tre progetti Tre i progetti del POR Campania FESR candidati a Regiostars il concorso annuale organizzato dalla direzione generale della Politica regionale e urbana ... 
- Rilancio economico, investimenti e liquidità per le imprese La Regione Campania mette in campo ulteriori strumenti a sostegno delle imprese, avviando di fatto la FASE 3 di rilancio della economia regionale. 






 
             
            