Linee guida del Piano operativo annuale di promozione dell'attività cinematografica e audiovisiva 2022

05/05/2022 - Con Delibera della Giunta Regionale n. 187 del 20.04.2022 sono state approvate le linee guida del Piano operativo annuale di promozione dell'attività cinematografica e audiovisiva 2022, articolato nelle seguenti sezioni: 1. Opere audiovisive; 2. Promozione della cultura cinematografica e audiovisiva; 3. Sostegno all’esercizio, e il riparto del Fondo Piano Cinema 2022.
Le risorse del Piano operativo annuale di promozione dell'attività cinematografica e audiovisiva della Regione Campania per l’anno 2022 sono così ripartite nelle seguenti sezioni.
- Sezione 1 - OPERE AUDIOVISIVE
Contributi per Sviluppo / Produzione / Distribuzione e auto-distribuzione di opere audiovisive: € 2.500.000
1.1 Sviluppo - Contributi in regime de minimis riservati a soggetti locali: € 625.000
Beneficiari: soggetti che esercitano attività di produzione, post-produzione e distribuzione cinematografica, di video, e di programmi televisivi, oppure di postproduzione cinematografica, di video e di programmi televisivi con sede legale o unità locale in Campania.
1.2 Produzione - Contributi: € 1,625.000
Beneficiari: soggetti che esercitano attività di produzione, post-produzione e distribuzione cinematografica, di video, e di programmi televisivi, oppure di postproduzione cinematografica, di video e di programmi televisivi con sede in uno degli stati appartenenti allo Spazio Economico Europeo (SEE).
1.3 Distribuzione e auto-distribuzione - Contributi: € 250.000
Beneficiari: soggetti che esercitano attività di produzione, post-produzione e distribuzione cinematografica, di video, e di programmi televisivi) oppure di postproduzione cinematografica, di video e di programmi televisivi, oppure di distribuzione cinematografica, di video e di programmi televisivi con sede in uno degli stati appartenenti allo Spazio Economico Europeo (SEE).
- Sezione 2 - PROMOZIONE
Contributi per Festival, Rassegne e Premi, Iniziative di promozione: € 1.250.000
2.1 Iniziative con budget superiore a € 25.000 - Categorie A), Festival B), Rassegne, C) Premi : € 1.050.000
2.2 Iniziative di promozione cinematografica e audiovisiva con budget uguale o inferiore a € 25.000 - Categoria D): € 200.000
Beneficiari: soggetti pubblici o soggetti privati che operano nel settore del cinema e dell’audiovisivo aventi come finalità statutaria o attività principale la promozione del cinema e dell’audiovisivo, nonché università ed enti di ricerca, istituti dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica, con sede legale nella Spazio Economico Europeo (SEE).
- Sezione 3 - SOSTEGNO ALL'ESERCIZIO CINEMATOGRAFICO
Contributi in base alla programmazione di film d’essai: € 750.000
Beneficiari: le imprese, anche di nuova costituzione, che esercitano l’attività di proiezione cinematografica nel territorio regionale, sotto qualsiasi forma giuridica, incluse le associazioni e le fondazioni laddove esercitino un’attività di impresa regolarmente iscritta nel Registro Imprese.
In caso di mancato utilizzo, anche parziale, delle risorse destinate a una delle sezioni del Piano Cinema 2022, le economie potranno essere destinate a finanziare progetti ammissibili afferenti ad altra sezione, in proporzione al relativo fabbisogno.
Documenti:
Delibera della Giunta Regionale n. 187 del 20.04.2022
ALL. A PIANO CINEMA 2022. LINEE GUIDA
ALL. B PIANO CINEMA 2022. COMPITI DELLA FONDAZIONE FILM COMMISSION REGIONE CAMPANIA
ALL. C PIANO CINEMA 2022. RIPARTO FONDI
- La Regione Campania sostiene la ricerca contro il COVID-19
La Campania, attraverso il POR Campania FESR 2014 2020 Asse 1 - OT 1, OS 1.3, è la tra le prime Regioni in Italia ad aver finanziato ...
- Fiume Sarno, lavori in corso nelle vasche Fornillo e Pianillo
Avviate le operazioni di campionamento e caratterizzazione chimico/fisica dei sedimenti e delle acque contenute nella vasche Fornillo (Terzigno) e Pia ...
- Smart School, numeri da record per la piattaforma della Campania
Campania Smart School la soluzione per la didattica a distanza, realizzata da CISCO in collaborazione con Apple Academy e messa a disposizione gratuit ...
- Pagamenti elettronici alla PA, servizio gratuito per gli Enti Locali
Per consentire a tutti gli Enti Locali campani di connettersi alla piattaforma dei pagamenti entro la scadenza indicata dalla legge, la Regione ha mes ...
- Asili nido e micro-nidi aziendali: pubblicato Avviso per la concessione di aiuti alle imprese
Aggiornato l'elenco delle FAQ
- Interventi di potenziamento dell'impianto di depurazione di Mercato S. Severino
Programmati due interventi presso l’impianto di depurazione di Mercato San Severino per migliorare il trattamento dei fanghi e il controllo dell ...