La Regione Campania sostiene la ricerca contro il COVID-19

Il POR Campania FESR 2014 2020 Asse 1 - OT 1, OS 1.3, nell’ambito delle iniziative intraprese per la prevenzione e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, ha promosso il finanziamento di specifici progetti di ricerca e sviluppo per contribuire alla lotta contro il COVID-19
La Campania è la tra le prime Regioni in Italia ad aver finanziato Centri di ricerca e Università nel potenziamento della ricerca di soluzioni tecnico-scientifiche innovative che possono aiutare ad affrontare la crisi causata dalla pandemia COVID-19. La ricerca e l'innovazione sono chiamate a compiere un grande sforzo per superamento di questa crisi.
Attraverso un Avviso pubblico nel mese di marzo sono stati resi disponibili 7 milioni di euro per il potenziamento delle attività di ricerca e sviluppo sperimentale finalizzate ad arginare nell’immediato la diffusione di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. Sono stati selezionati 21 progetti di ricerca e sviluppo nel campo del miglioramento dell'epidemiologia e della sanità pubblica, dei nuovi approcci terapeutici, degli studi di genetica e delle tecnologie per il monitoraggio e l'assistenza dei pazienti.
- E-learning 4.0, ciclo di webinar gratuiti
Federica Web Learning – il Centro per Multimedia Distance Learning dell’Università di Napoli Federico II (cofinanziato da ...
- Efficientamento energetico: contributi alle imprese per i piani di investimento
Approvati gli schemi di “Convenzione” , “Domanda di anticipazione/ pagamento”, “Fideiussione”, “Prospetto ri ...
- WiFi4EU: reti gratuite negli spazi pubblici
L'invito a presentare proposte è aperto dalle 13.00 del 3 giugno alle 17.00 del 4 giugno
- ASOC-Racconta Europa, 21 i team campani che hanno completato il percorso di monitoraggio civico
Sono stati 30 i team campani che hanno attivamente partecipato, durante l’anno scolastico 2019-2020, al progetto speciale di monitoraggio civico ...
- P.I.C.S. - Pozzuoli "ri-compone" la Città
La città di Pozzuoli ha adottato in Giunta comunale, il Documento di Orientamento Strategico del Programma Interato per una Città Sosten ...
- Sviluppo regionale, intervista alla Commissaria europea Elisa Ferreira
La Commissaria europea Elisa Ferreira condivide le sue riflessioni sul suo nuovo ruolo presso la DG REGIO con Simon Litton, redattore della rivista de ...